Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 6:27 am Oggetto: |
|
|
Statica e rigorosa ma ravvivata dai contrasti cromatici...
Molto interessante Sergio...
Un saluto
Pietro _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 7:16 am Oggetto: |
|
|
Assolutamente d'accordo con chi mi precede. Un sito che in passato avrà conosciuto giorni migliori. Ma in cui oggi rimane solo l'abbandono, la ruggine e il deserto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 7:49 am Oggetto: |
|
|
Enigmatica e "tesa" , quasi irrigidita questa rappresentazione piacevolissima e ben composta di questo piccolo spazio marittimo che hai saputo ben cogliere.
Bravissimo Sergio , molto bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 8:35 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Sergio, mi conforta l'idea che si sta tentando un qualche recupero di queste aree che rappresentano epoche di gloria cittadina legate ad un impero prima e al recupero di una identità dopo.
Edifici fatiscenti dove predomina la parietaria e il fico spontaneo, le immancabili bitte ricavate dai cannoni probabilmente asburgici aggiungono fascino a questa buonissima composizione.
Tecnicamente giusto una piccola correzione alla prospettiva verticale ma niente di più, una serie che mi piace molto e una location che mi "manca" nelle mie escursioni cittadine al pari di un'altra che mi riprometto sempre di esplorare e che mai faccio, è la zona ferroviaria adiacente a viale Miramare passato il cavalcavia della ferrovia verso Barcola, dalla strada sembra un posto molto interessante con l'aggiunta dei fasci di binari ma non so quanto accessibile in verità.
Ora la città si è già animata, sento profumo di "Praga" e di strudel caldi, Via Battisti che conosco molto bene già un viavai caotico di auto e bus che salgono verso l'antica Dreher ormai centro commerciale...quanti ricordi bellissimi, quante "bevude e magnade" e canti su quelle panche, vabbè torniamo alla realtà.
Un salutone da Bruno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pietro,Bruno 1986,Cristian,e Bruno per i graditissimi commenti.Grazie Bruno per i tuoi ricordi triestini che sono anche i miei anche se forse risalgono ad un periodo più lontano quando con mio nonno sedevo sulle lunghe panche della "Dreher" a mangiare luganighe con crauti e bere le mie prime birre!Un caro saluto,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 1:44 pm Oggetto: |
|
|
bella composizione, il sapore ce l'ha tutto _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2017 4:26 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Grazie Pietro,Bruno 1986,Cristian,e Bruno per i graditissimi commenti.Grazie Bruno per i tuoi ricordi triestini che sono anche i miei anche se forse risalgono ad un periodo più lontano quando con mio nonno sedevo sulle lunghe panche della "Dreher" a mangiare luganighe con crauti e bere le mie prime birre!Un caro saluto,Sergio.  |
La "mia" Trieste ha inizio nel 1975 ed era davvero un'altra città ma come un po' tutte, Genova compresa, anzi per certi versi migliorata.
Poi dipende dalle esperienze vissute in quegli anni, certamente una grande differenza la fa con le persone care che se ne vanno per cui anche la città sembra impoverita, il Viale, via Mazzini, via Battisti, via Commerciale...rimane qualcuno in Borgo San Sergio e da poco neppure più a Monfalcone e Grado tranne cugini di mia moglie che hanno l'Eden...va così...
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2017 11:12 am Oggetto: |
|
|
Splendida. Archeourbanistica di classe. Quelle bitte arrugginite hanno un non so che di malinconico e affascinante. Bellissime cromie e bella desolante composizione  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|