 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2017 8:14 am Oggetto: Mizaru, Kikazaru, Iwazaru |
|
|
Mizaru, coprendosi gli occhi, non guarda il male
Kikazaru, coprendosi le orecchie, non ascolta il male
Iwazaru, coprendosi la bocca, non dice il male
Il significato del simbolo non ha niente a che vedere con concetti quali l'omertà e l'opportunismo. L'autentico significato è stato occultato per un'ottima ragione: la verità è talmente potente, magica, efficace ed edificante da indurre il Potere ad adoperarsi affinché non si diffonda.
(fonte R. Cassaro) _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2017 8:27 am Oggetto: |
|
|
Non vedo non sento non parlo ! Una simpaticissima presa ben restituita da cromie piacevoli ed un taglio che ritengo azzeccato. Bravo Lodo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2017 8:53 am Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio Cristian.
Ecco, la lettura simbolica del fregio non è pero così "superficiale" ed immediatamente legata alla mimica... quanto al valore del gesto.
Per cui coprirsi gli occhi non significa non voglio vedere... ma non voler vedere e perciò assecondare, il male...
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 31 Lug, 2017 9:08 am Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Grazie del passaggio Cristian.
Ecco, la lettura simbolica del fregio non è pero così "superficiale" ed immediatamente legata alla mimica... quanto al valore del gesto.
Per cui coprirsi gli occhi non significa non voglio vedere... ma non voler vedere e perciò assecondare, il male...
Un saluto |
Non lo metto in dubbio Lodovico, la mia voleva essere l'altra faccia della medesima potenza alla quale accenni. Del resto , sai, ci sono centinaia di migliaia di interpretazioni dell'occulto in genere che la metà basta a far rigenerare una generazione nella sua piu potente magia ed espressione .
In realtà , a meno che non sia un reportage , io personalmente non leggo mai la spiegazione o la natura culturale della foto messa in critica. Credo invece che come immagine presa singolarmente sia priva di tale potenza che tu cerchi appunto di far emergere, sempre appunto, con una breve spiegazione. Diverso sarebbe stato elargire una forma documentaristica della tua scelta e non limitarla ad uno scatto singolo. Qui io mi limito a vedere una scelta compositiva , un dettaglio, ed un simpatico significato ( guarda un pò) che la tua immagine mi fa vivere anche attraverso le espressioni dell scimmie. Voglio dire, la storia che c'ò dietro una tale immagine va corredata, secondo me, di un illustrazione che vada bel oltre le parole da te citate. Non so se riesco a spiegami, io qui vedo una foto e tale suscita me un singolare pensiero. Se dovessi allargare questo verso un orizzonte culturale ( molto affascinante tra l'altro) , mi serve altro materiale in quanto di fotografia si parla. E qui di foto ce ne è una non 30 . Mi limito a questa pertanto e le sole parole di spiegazione non proprio mi bastano, se avessi voluto , avrei fatto una ricerca diversa. Cosa che se appunto tu proponessi con un reportage stravolgerebbe la singolarità rendendo un "lavoro" non superficiale ma altresi un racconto sul quale ragionare.
Un caro saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|