Autore |
Messaggio |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 10:49 am Oggetto: St |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Grazie.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Non voglio pensare al caldo li in mezzo in fase di scatto! Una gola infiammata che pero , quasi per miraggio come in un deserto porta al fresco delle sue acque a non troppa distanza. La verità Daniela , la luce è tremenda , non mi fa proprio impazzire, sincero sincero, la compo però mi piace
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Non voglio pensare al caldo li in mezzo in fase di scatto! Una gola infiammata che pero , quasi per miraggio come in un deserto porta al fresco delle sue acque a non troppa distanza. La verità Daniela , la luce è tremenda , non mi fa proprio impazzire, sincero sincero, la compo però mi piace  |
Tremenda mi sembra un po' esagerato.
Erano le 18,30 (ho visto i dati registrati). La luce ancora forte e il riverbero sulla pietra e sull'acqua.... non facili da gestire. Io però sono soddisfatta.
Cristian, mi consigli i parametri con cui avrei dovuto scattare per ottenere una luce migliore? GRAZIE!
E grazie di essere passato.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami Daniela , tremenda è piu un vocabolo mio che una vera e propria definizione di cio che parlo. I dati di scatto sono buoni, personalmente eviterei in questi casi gli iso liberi Dany, lasciali sempre al minimo, seppur vero che 400 non sono esagerati, di fatto alterano la luminosità e qui, non ce ne era bisogno sei d'accordo? Un altra cosa che potresti provare è a sottoesporre un po , in questi casi diciamo di uno stop tanto da avere colori piu saturi e ombre piu marcate poi in post recuperi quanto c'è da recuperare... a Daniè... te lo dico in romanaccio e una sola parola, tanto tu mi capisci : Er tramonto! Me lo hai promesso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Perdonami Daniela , tremenda è piu un vocabolo mio che una vera e propria definizione di cio che parlo. I dati di scatto sono buoni, personalmente eviterei in questi casi gli iso liberi Dany, lasciali sempre al minimo, seppur vero che 400 non sono esagerati, di fatto alterano la luminosità e qui, non ce ne era bisogno sei d'accordo? Un altra cosa che potresti provare è a sottoesporre un po , in questi casi diciamo di uno stop tanto da avere colori piu saturi e ombre piu marcate poi in post recuperi quanto c'è da recuperare... a Daniè... te lo dico in romanaccio e una sola parola, tanto tu mi capisci : Er tramonto! Me lo hai promesso
 |
Grazie per le info!!!!! Sei veramente gentile. Il tramonto?....arriverà!!!
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me in questa immagine la luce è funzionale al paesaggio e, magari sbaglio, ma gli iso un po' alti se non nella grana non vanno ad influenzare la luminosità (ovviamente con gli altri parametri opportunamente settati). Quello che trovo molto interessante in questa foto sono i fiori e gli alberi e il mare sullo sfondo. Diciamo che parte del cielo e i pendii ai lati poco aggiungono. Con po' di zoom (o crop) si può arrivare ad un'immagine più semplice ma più diretta ed efficace secondo me. Se riesco più tardi ti allego quello che intendo.
_________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Tia ha scritto: | Secondo me in questa immagine la luce è funzionale al paesaggio e, magari sbaglio, ma gli iso un po' alti se non nella grana non vanno ad influenzare la luminosità (ovviamente con gli altri parametri opportunamente settati). Quello che trovo molto interessante in questa foto sono i fiori e gli alberi e il mare sullo sfondo. Diciamo che parte del cielo e i pendii ai lati poco aggiungono. Con po' di zoom (o crop) si può arrivare ad un'immagine più semplice ma più diretta ed efficace secondo me. Se riesco più tardi ti allego quello che intendo.  |
Ciao Mattia, grazie di essere passato.
Ne ho una dallo stesso pdr con la stessa focale a 55mm: esclusione delle colline e in primo piano quello che in questo scatto è l'ultimo nucleo di piante di timo prima della sabbia.
La caricherò nei prossimi giorni.
Se tu hai piacere a smanettare su questa, fai pure.
Grazie ancora.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto non mi dispiace, ma la luce appiattisce notevolmente i dettagli e rende difficile la valorizzazione di questo passaggio verso il mare. Dal punto di vista compositivo, trovo del tutto superflua la chiusura in alto a destra: per mantenerla ti sei portata dietro l'intera collina che ha veramente poco da offrire alla scena: stringerei a destra e toglierei una parte di cielo, che per i miei gusti non ha una bella resa cromatica, lo trovo decisamente "bollito" e tendente al lilla. Cercherei di conferirgli delle tonalità più naturali e anche di abbassare la luminanza del terreno per riequilibrare l'istogramma.
Mai mollare...
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 8:58 pm Oggetto: |
|
|
laki85 ha scritto: | Lo scatto non mi dispiace, ma la luce appiattisce notevolmente i dettagli e rende difficile la valorizzazione di questo passaggio verso il mare. Dal punto di vista compositivo, trovo del tutto superflua la chiusura in alto a destra: per mantenerla ti sei portata dietro l'intera collina che ha veramente poco da offrire alla scena: stringerei a destra e toglierei una parte di cielo, che per i miei gusti non ha una bella resa cromatica, lo trovo decisamente "bollito" e tendente al lilla. Cercherei di conferirgli delle tonalità più naturali e anche di abbassare la luminanza del terreno per riequilibrare l'istogramma.
Mai mollare...  |
Grazie Giacomo. In un'altra foto di un'altra vita però.
Ti ringrazio lo stesso per l'editing dettagliato. Tutti consigli preziosi ma, come detto, sarebbe un'altra foto, migliore sicuramente ma diversa.
E questa, tutto sommato, a me non dispiace.
Buona serata.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 9:46 pm Oggetto: |
|
|
laki85 ha scritto: | Se piace a te, è tutto ok! Ti allego una prova al volo fatta dal tuo (piccolo) jpeg, sul cielo sono comparsi degli artefatti legati alla compressione del file di partenza.  |
Sono con lo smartphone e quindi non vedo artefatti e soprattutto non ci sono nel file originale. Non capisco cosa tu abbia fatto.
Hai dato più aria al cielo? Peccato però che io l'ho eliminato secondo il mio gusto e per piazzare l'orizzonte proprio dove volevo. A te invece piace più così? Peccato però che lo scatto è il mio.
Ti ringrazio ancora per l'interessamento ma se avessi voluto un taglio diverso, l'avrei fatto.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Daniela Loconte ha scritto: | Sono con lo smartphone e quindi non vedo artefatti e soprattutto non ci sono nel file originale. Non capisco cosa tu abbia fatto.
Hai dato più aria al cielo? Peccato però che io l'ho eliminato secondo il mio gusto e per piazzare l'orizzonte proprio dove volevo. A te invece piace più così? Peccato però che lo scatto è il mio.
Ti ringrazio ancora per l'interessamento ma se avessi voluto un taglio diverso, l'avrei fatto.  |
Scusa Daniela, non sto dicendo che lo scatto andava fatto così.
Stavo semplicemente proponendo la mia visione, il forum è fatto per questo: sta poi a te decidere se trarne qualcosa di utile oppure no.
Sinceramente sono sbalordito dalla tua risposta, qui nessuno (o quasi) è un professionista e immagino che la maggior parte della gente sia qui per imparare e confrontarsi, e non per mettere in vetrina i propri scatti in modo acritico: per quello ci sono altri canali.
Ripeto, se lo scatto ti piace così non c'è nessun problema, ma se perdo 5 minuti di tempo ad aprire PS e spippolare coi settaggi per poi sentirmi dir "il mio gusto è questo, se l'avessi voluto in quel modo lo avrei fatto io", la prossima volta ci penso due volte prima di darti i miei due centesimi.
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 10:37 pm Oggetto: |
|
|
laki85 ha scritto: | Scusa Daniela, non sto dicendo che lo scatto andava fatto così.
Stavo semplicemente proponendo la mia visione, il forum è fatto per questo: sta poi a te decidere se trarne qualcosa di utile oppure no.
Sinceramente sono sbalordito dalla tua risposta, qui nessuno (o quasi) è un professionista e immagino che la maggior parte della gente sia qui per imparare e confrontarsi, e non per mettere in vetrina i propri scatti in modo acritico: per quello ci sono altri canali.
Ripeto, se lo scatto ti piace così non c'è nessun problema, ma se perdo 5 minuti di tempo ad aprire PS e spippolare coi settaggi per poi sentirmi dir "il mio gusto è questo, se l'avessi voluto in quel modo lo avrei fatto io", la prossima volta ci penso due volte prima di darti i miei due centesimi. |
Ti ringrazio per avermi dedicato del tempo. Ho risposto dal cell ed ero presa da altro. Guarderò tutto appena possibile.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fran_ utente
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 339 Località: San Jose, California
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Perdonami Daniela , tremenda è piu un vocabolo mio che una vera e propria definizione di cio che parlo. I dati di scatto sono buoni, personalmente eviterei in questi casi gli iso liberi Dany, lasciali sempre al minimo, seppur vero che 400 non sono esagerati, di fatto alterano la luminosità e qui, non ce ne era bisogno sei d'accordo? Un altra cosa che potresti provare è a sottoesporre un po , in questi casi diciamo di uno stop tanto da avere colori piu saturi e ombre piu marcate poi in post recuperi quanto c'è da recuperare... a Daniè... te lo dico in romanaccio e una sola parola, tanto tu mi capisci : Er tramonto! Me lo hai promesso
 |
Se posso, Cristian, il tuo consiglio di sottoesporre per avere colori piu' saturi e' corretto scattando su pellicola dove la risposta non e' lineare, ma in digitale, dove la risposta e' lineare, per la saturazione non fa differenza, ma sottoesponendo il sensore usa meno bit di quelli a disposizione (12 o 14 a seconda del modello), andando piu' facilmente incontro a posterizzazione dei gradienti e maggior rumore quando si tenta di recuperare le ombre. Sottoesporre e recuperare e' l'equivalente digitale dell'alzare ISO: in altre parole se sottoesponi di uno stop a ISO 100 e recuperi in post, e' come se scattassi a ISO 200 (non considero qui la differenza fra l'amplificatore analogico e quello digitale). Curiosità: gli ISO estesi sono implementati esattamente cosi' dalle macchine moderne, con un amplificatore digitale.
Il mio consiglio per usare al massimo i bit di codifica e' esattamente il contrario: sempre sovraesporre il piu' possibile senza bruciare le alte luci e poi sottoesporre in post dove desiderato. Altra curiosità: ISO 50 e' implementato esattamente in questo modo dalle macchine moderne: sovresposto di uno stop e recupero digitale al momento della scrittura sul RAW, con una perdita di range dinamico di esattamente uno stop e uno stop di rumore in meno nelle ombre.
Per tutto il resto della tua analisi sono perfettamente d'accordo con te: a meno che non ci siano particolari necessita' narrative, che in questo scatto non percepisco, un paesaggio di questo tipo andrebbe scattato al tramonto sia per i colori migliori, sia per sfruttare una luce piu' laterale che conferisca maggiore tridimensionalita' alla scena. Capisco che non sia sempre possibile scattare all'alba o al tramonto, ma io di solito prima di un'ora dal tramonto non mi porto mai neppure dietro la macchina fotografica.
Sulla composizione mi rifaccio alla corretta analisi di Giacomo: anch'io trovo che l'orizzonte sia troppo centrale e lo avrei messo sul terzo superiore per conferire piu' dinamicità alla scena e bilanciare la collina a destra che trovo troppo sproporzionata. Di questo scatto mi piace molto il primo piano che trovo interessante.
_________________ Francesco Carucci
Blog | Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2017 8:44 am Oggetto: |
|
|
Scattare con gli ISO più bassi possibile è buona norma, in questo tipo di scatti. In questa foto, la composizione statica, con il mare al centro, si combina bene con il paesaggio e con il senso di calura che pervade tutta l'immagine. Con luce meno dura si sarebbe potuto pensare a un altro tipo di composizione.
Ciao.
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quelo utente
Iscritto: 28 Mar 2016 Messaggi: 176
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2017 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Daniela,una foto interessante, non ci troviamo davanti alla classica scena balneare o del paesaggio marino.Con piu' difficoltà si mostra la spiaggia attraverso l'entroterra,i sentieri per raggiungere il mare,la terra brulla.Sotto questo aspetto la fotografia propone uno scorcio, dell'ambiente mediterraneo.E' bello vedere questo spicchio di azzurro,alla fine dell'imbuto delle montagne.Si puo' fare come si vuole,anch'io penso che a volte sarebbe una foto diversa,anche l'immagine riproposta leggermente modificata è gradevole.La visione panoramica abbraccia un po' di piu' il paesaggio e seguendo il movimento deciso delle colline(da un lato in particolare) alla fine si vede con lo sguardo la spiaggia.C'è una lieve tendenza al magenta,per via dello scenario arido e assolato.A 100 iso dovrebbe esserci la resa migliore per la macchina.La zona di destra appare piu' vuota nell'inquadratura,mentre sul lato c'è, alternanza di forme e colori.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2017 2:13 pm Oggetto: |
|
|
(...)
...mi interessa seguire gli sviluppi della discussione attorno a questa foto...
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2017 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Francesco (IK)
Francesco (Carucci)
Quelo,
grazie di essere passati e grazie per tutte le minuziose e importanti info che avete lasciato. GRAZIE!!!!
@Vittorione: mi spiace ma la discussione fotografica non ha avuto sviluppi.
A tutti, buona serata.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|