Autore |
Messaggio |
Briè utente

Iscritto: 09 Lug 2016 Messaggi: 160
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2017 3:18 pm Oggetto: Coincidenze |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2017 3:32 pm Oggetto: |
|
|
L'idea mi piace molto, così come l'ottima composizione. Un po' meno lo sfocato che hai applicato in P.P., visto il diaframma così stretto, che non sembra molto naturale.
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Briè utente

Iscritto: 09 Lug 2016 Messaggi: 160
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2017 3:34 pm Oggetto: |
|
|
wizard, grazie del commento, gentilissimo...
...in realtà nessuna post per lo sfocato ero vicinissimo al cartello, questione di poche decine di centimetri e il signore col cane per quanto vicino anche a f11 è sfocato...
grazie ancora a buona giornata a te
briè
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2017 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Eheh, arriva, arriva subito...!
Bene anche il bianco e nero ben contrastato.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Briè utente

Iscritto: 09 Lug 2016 Messaggi: 160
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2017 5:15 pm Oggetto: |
|
|
grazie Clara, del commento...
PS: sarà il caldo ma non capisco cosa arrivi
Briè
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2017 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | sarà il caldo ma non capisco cosa arrivi |
beh intendevo che il raffronto uomo cane fra realtà a sinistra e disegno in primo piano è semplice ma immediato....e il cuore street della scena è più che valido.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2017 5:44 pm Oggetto: |
|
|
ottimo il momento colto con prontezza
buona serata
Elis
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Briè utente

Iscritto: 09 Lug 2016 Messaggi: 160
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2017 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Clara, doppiamente grazie ...il caldo mi manda in TITL
Elis, grazie anche a te
Buona serata a tutti e 2
Briè
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 7:13 am Oggetto: |
|
|
Seppur arriva ed arriva bene però sono anch'io dell'idea che se fosse tato tutto a fuoco la proposta sarebbe stata ancor più gradevole...ovviamente IMHO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Briè utente

Iscritto: 09 Lug 2016 Messaggi: 160
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 7:59 am Oggetto: |
|
|
Gianluca, grazie ...la prox volta cercherò di chiudere di più il diaframma
buona giornata
Briè
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Ma il diaframma è già bello chiuso. Bisognerebbe eventualmente spostarsi un paio di passi indietro, e poi croppare.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Scusatemi, ma c'è qualcosa che non mi convince del tutto in questa foto.
Non so... è come se vi fossero due livelli distinti di sfocatura che non riesco ad accordare con quanto mi sembrerebbe naturale vedere (per qual che a me risulta) in termini di coerenza ottica.
Provo a spiegarmi: il pannello sulla destra appare tutto e perfettamente a fuoco, dal primissimo piano lungo il margine destro allo spigolo esattamente sull'asse del fotogramma.
La restante parte del campo inquadrato invece appare omogeneamente fuori fuoco, dalla panchina (piuttosto prossima al medesimo cartello) fino all'edificio sullo sfondo (apparentemente abbastanza lontano, diverse decine di metri, parrebbe, dal punto di ripresa della foto).
Per "omogeneamente" intendo che il grado di "confusione" dello sfocato sulle stecche della panchina non è dissimile da quello dello sfocato delle colonnine delle balaustre alle finestre sullo sfondo.
Ecco: è in questa omogeneità dello sfocato che trovo (anch'io) qualcosa di poco convincente, quando a me risulterebbe naturale uno sfocato progressivamente più intenso via via che ci si allontana (come provo a mostrare con un paio di esempi sotto).
Ora: non voglio giocare alla polizia scientifica, ma poiché l'autore ci assicura che non c'è intervento sullo sfocato (cosa che non voglio mettere in dubbio), mi chiedo se qualcuno non abbia una spiegazione logica.
Ciao, V.
P.S. - Il risultato della foto è simpatico.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
102 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1473 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 7:19 pm Oggetto: |
|
|
La fotocamera in questione non è FF e lo sfocato non è così graduale come in quel tipo di sensore.
In aggiunta la focale ed il diaframma impiegati non influiscono molto nella sfocatura graduale che è quindi il solo risultato delle distanze, troppo ampie per l'effetto da te condiviso
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Briè utente

Iscritto: 09 Lug 2016 Messaggi: 160
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2017 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Carissimi, se mi dite come posso postare il RAW originale vi mostro il file come scattato...grazie e buona serata a tutti e anche un buon WE
Briè
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2017 7:07 am Oggetto: |
|
|
Ma quale raw!
Ho scritto che non metto in dubbio quanto detto dall'autore. Punto.
Sarà poi per il comportamento della fotocamera, di quel sensore con quell'ottica con quel diaframma...
Sta di fatto che la prima cosa che è saltata agli occhi a me (e, m'è parso, anche a wizard) è uno sfocato che sembra innaturale, che sembra frutto di manipolazione.
E lo sembra probabilmente per i motivi che ho detto, per quell'apparente incoerenza ottica nella qualità del rapporto tra campo a fuoco e fuori fuoco.
Senza per questo accusare nessuno né tanto meno richiedere di esibire le prove ad un autore che peraltro apprezzo per le sue foto.
V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2017 7:07 am Oggetto: |
|
|
doppio
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Briè utente

Iscritto: 09 Lug 2016 Messaggi: 160
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2017 7:48 am Oggetto: |
|
|
Vittorio, la mia domanda se volevate vedere il Raw non era in senso polemico, anzi era proprio per vedere lo strano effetto da te descritto anche a colori nello scatto originale, io provengo da molti anni di full frame e ora mi trovo benissimo con Fuji sia per peso che qualità ma sullo sfocato ti do ragione il FF rende in maniera diversa non ci sono storie...
ti ri-auguro una buonissima, e purtroppo calda, giornata
a presto e grazie dell'apprezzamento
Briè
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|