Dardanus calidus |
|
SONY DSC-RX100 - 37.1mm
1/1600s - f/9.0 - 125iso
|
Dardanus calidus |
di Supernaut |
Mer 05 Lug, 2017 10:51 am |
Viste: 315 |
|
Autore |
Messaggio |
Supernaut nuovo utente

Iscritto: 04 Dic 2009 Messaggi: 8 Località: Salento
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2017 10:52 am Oggetto: Dardanus calidus |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Pentax K20d
Sony RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Supernaut nuovo utente

Iscritto: 04 Dic 2009 Messaggi: 8 Località: Salento
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2017 10:53 am Oggetto: |
|
|
Ripresa in ambiente subacqueo con Sony RX100 e lente close up addizionale.
Commenti e critiche graditi.
 _________________ Pentax K20d
Sony RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2017 12:33 pm Oggetto: |
|
|
ciao Supernaut, innanzitutto ti do il benvenuto in sezione Natura
...ti presenti con uno scatto che, avendo vissuto in passato il mondo sommerso, lo trovo interessante a prescindere, un bel Paguro che fa capolino dal suo guscio .
Entrando però nello specifico della fotografia da te postata, viene subito all'occhio una qualità non proprio eccelsa, credo soprattutto dovuto alla difficoltà di scatto e principalmente all'attrezzatura usata...è noto sapere infatti che le lenti addizionali close up tolgono già di per se qualità, se poi aggiunto alla poca luce presente, pulviscolo, ecc, si fa presto a fare due conti ...proprio per l'uso di questa lente, la pdc risulta molto ridotta...la maf cade sul primo occhio verso chi guarda ma non proprio nitidissimo come pure la parte che rientra nella pdc, ed abbiamo già visto quali potrebbero essere i motivi...per la composizione, se fosse stato possibile, avrei allargato un pochettino, così mi pare resti troppo imprigionata nel frame, belli i colori.
Aspettiamo altre tue proposte di bellezze marine
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2017 10:55 pm Oggetto: |
|
|
benvenuto anche parte mia
questa tua prima proposta è molto interessante, vivace nei colori e ben composta
un po carente in nitidezza come ti ha ben evidenziato Mauro, ma le condizioni di scatto subacqueo sono ben diverse e più ostiche di quelle sulla terraferma _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Supernaut nuovo utente

Iscritto: 04 Dic 2009 Messaggi: 8 Località: Salento
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2017 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti e due.
Il problema in acqua è che puoi avere la lente migliore del mondo ma tra te ed il soggetto si interpongono sempre altri due elementi: la lente frontale dello scafandro (plexiglass) e l'acqua stessa con tutto ciò che contiene.
In questo caso, come giustamente notato, c'è anche una closeup da 4 lire che contribuisce al tutto.
Tuttavia lo considero un punto di partenza e se vi avessi fatto vedere i miei primi scatti allora si che avremmo riso...
Grazie ancora!
 _________________ Pentax K20d
Sony RX100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|