Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2017 5:37 pm Oggetto: ... e quello più impaziente |
|
|
Amarapura, Birmania: in attesa del pasto di mezzogiorno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2017 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Bello il momento colto. Ottima la luce che pennella il volto evidenziandolo dagli altri  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2017 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Al pari dell'altra messa in critica poco tempo fa anche questa credo vada nella sezione Ritratto, detto questo credo che questo tipo di foto abbiamo molto appeal se riunite in un reportage, senza dubbio e' uno spaccato di vita quotidiana molto distante dalla nostra, pero' senza ambientazione, ne avrai moltissime altre ovviamente, per me non ha la forza dirompente di un racconto, non vedendo dati disponibili, penserei ad uno tele, si riesce cosi' ad avere la sensazione di una non entrata in scena diretta da parte dell'autore che pero' ci apre questa finestra su questo tipo di vita.
Su sfondo nero e' presente una riga bianca, frutto di un taglio non perfetto. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2017 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione GiovanniQ, mi sono accorta del segno bianco solo dopo averla caricata. Infatti ho caricato quella sbagliata
Sorry |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 30 Giu, 2017 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Flavia
Un'altro scatto con la S maiuscola
Sempre.brava
Claudio _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2017 7:08 am Oggetto: |
|
|
Ben arrivata! Ottima composizione, eccellente l'isolamento del soggetto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2017 10:06 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Giovanni, a partire dalla sostanziale qualità ritrattistica dello scatto.
Meglio sarebbe stato forse, potendolo fare, accordare alla figura fuori fuoco sulla destra un po' più di ruolo, con un taglio meno brusco, rubando qualche centimetro disponibile sul lato opposto.
Comunque sicuramente un buon ritratto con una buona gestione degli aspetti tonali e cromatici.
Ciao, V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2017 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i passaggi e i commenti che leggo sempre con grande attenzione cogliendo ogni spunto possibile per migliorare.
Non sono però molto d'accordo con chi avrebbe preferito una maggiore ampiezza di ripresa del volto del monaco a dx. A mio avviso, riprenderlo per intero avrebbe significato distogliere l'attenzione dal ragazzino che mi interessava mettere al centro dell'attenzione; riprendere una maggior porzione di viso avrebbe significato proporre un volto tagliato "per sbaglio"... Ovviamente le mie sono considerazioni personali che esprimo per il piacere di discutere di fotografia
Quanto a una maggiore contestualizzazione, l'ambientazione non era tra le più accattivanti e sostanzialmente il vero polo attrattivo era dato dai monaci in fila. Ciaoooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2017 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | ...Non sono però molto d'accordo con chi avrebbe preferito una maggiore ampiezza di ripresa del volto del monaco a dx. A mio avviso, riprenderlo per intero avrebbe significato distogliere l'attenzione dal ragazzino che mi interessava mettere al centro dell'attenzione; riprendere una maggior porzione di viso avrebbe significato proporre un volto tagliato "per sbaglio"... Ovviamente le mie sono considerazioni personali che esprimo per il piacere di discutere di fotografia  | Il tuo ragionamento è molto sensato, e probabilmente hai ragione tu.
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2017 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Monaci in divenire, ma in fondo sono ancora ragazzini. E qui un tenero, genuino atteggiamento spontaneo, si palesa nella espressione che hai colto, che rombe le righe di un paziente rituale, che ci strappa un sorriso per la verità che parla sul volto. Come nella precedente proposta, ritratti molto belli. Per cui sposto entrambi nella sezione che li compete.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|