Ancoraggi a Santorini |
|
Canon EOS 760D - 33mm
1/500s - f/8.0 - 500iso
|
Ancoraggi a Santorini |
di Daniela Loconte |
Ven 09 Giu, 2017 11:58 am |
Viste: 444 |
|
Autore |
Messaggio |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 12:15 pm Oggetto: Ancoraggi a Santorini |
|
|
Dalla fotocamera allo smartphone. No pp. Ridimensionata per il forum con un'app per smartphone.
Un saluto da Santorini.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Daniela molto bella l'immagine anche se avrei lasciato maggior spazio nella parte destra del frame.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6367
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Cristian,
Giuseppe,
Lodovico
grazie di essere passati.
Bella, eh!? Sapevo che il soggetto vi sarebbe piaciuto.
@Cristian: tornarci stasera? Era tardo pomeriggio anche ieri
@Lodovico: ehm, ho scattato con la canon non con lo smartphone. Non si vede?
@Giuseppe: dal display della fotocamera e dallo smartphone (che ho usato solo per pubblicarla) è veramente difficile leggere i dettagli.
Va be',va! Vado a fare un tuffo, che è meglio.
Grazie ancora ma.... ne ho già pronta un'altra....no, dai, scherzo!
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che è sempre lecito scattare, in qualsiasi condizione di luce, pur di avere delle foto ricordo che ci riportino alla mente situazioni piacevoli, io cercherei di leggere bene le condizioni di scatto prima di fare...il salto verso la galleria.
Il soggetto in sé è curioso, ma la luce è veramente terribile
Io credo che per crescere fotograficamente, oltre a padroneggiare le basi della tecnica, sia fondamentale saper leggere una scena prima di decidere se scattare o meno.
A volte la lettura della luce risulta difficile al momento, dato che il sensore è in grado di registrare molto di più di quanto non vedano i tuoi occhi, e allora solo un monitor può dirti se il tuo equipaggiamento è riuscito a "bucare" quel velo fastidioso di foschia oppure no.
E ricorda, in alcuni casi non c'è PP che tenga...se lo scatto nasce male, si rischia solo di pasticciare ulteriormente.
Qui a maggior ragione, senza PP, si nota come a volte lo stesso equipaggiamento faccia difficoltà a bilanciare le tonalità e il bianco.
Infine, qua vedo tanta luce: va bene f8 (a patto che fosse questa l'apertura per la pcd desiderata), ma perché 1/500s e ISO500?
Qui sarebbe bastato 1/60s e avresti potuto ridurre gli ISO per avere una scena più pulita.
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29873
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo occhio a cogliere la cima che sembra trattenere l'auto come ancorata.Anche il soggetto è interessante per come è malridotto.Il problema è questa luce forte che,riflettendosi sulla pur opaca vernice,tende a mangiarsi il poco colore rimasto.In questi casi un filtro polarizzatore potrebbe essere utile,è piccolo,non pesa niente ma può risolvere tante situazioni simili.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2017 8:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao, Daniela
A me questa foto piace, anche con questa luce. In fondo il soggetto è la macchina, e il resto serve a contestualizzare l'immagine. Hai fotografato quel che vedevi, semplicemente. Il voler rendere sempre e comunque la luce diversa, "più bella" di quel che è in realtà, va bene fino a un certo punto.
Bene così, quindi.
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2017 10:56 am Oggetto: |
|
|
Giacomo,
Sergio,
Francesco,
grazie di essere passati.
Ognuno di voi ha espresso il proprio parere.
Giacomo ha bocciato in pieno la mia proposta, Sergio ha colto e apprezzato"il dettaglio" (il tuo occhio non si smentisce mai), Francesco l'ha apprezzata in toto e sottolineato che talvolta può essere piacevole guardare una foto vera, senza cioè gli effetti della pp (e io concordo, altrimenti non l'avrei pubblicata).
E poi Cristian ne ha fatto una versione dark (su ispirazione della sua ultima) e Lodovico l'ha invece proposta al netto della foschia presente dopo un pomeriggio di pioggia..
In un modo o in un altro, questo soggetto è stato spunto di attenzione, suggerimenti e critiche. Ha quindi raggiunto il suo obiettivo perché, a meno che non abbia capito nulla, siamo sul forum non per far vetrina ma per confrontarci, imparare gli uni dagli altri e magari anche stupirci. C'è chi ci riesce meglio, c'è chi ci prova.
Grazie a tutti.
Buona giornata.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2017 4:46 pm Oggetto: |
|
|
BEh.. ti hanno bastonato per benino....
Ma dalle critiche, come tu ben dici si impara ,a confrontarci e regolarci per il futuro. L'ancoraggio è simpaticissimo, e quindi per me hai colto una situazione valida. Anche la luce, diciamolo sottovoce, perchè sto un poco contraddendo gli amici che mi hanno preceduta, è quella dura e reale di un pomeriggio ancora pieno, e , per lo meno sul mio monitor, non vedo bruciature, non si grida allo scandalo. Il dettaglio sull vernice vissuta è buono e la foto a me non spiace affatto.
Le versioni di Cristian e Lodo interpretano la tua scena di più; quella di Cristian ne fa una versione dark, post apocalittica... e densa eheh, mentre lodo passa ai bagliori di luce morbida ed al flou con ombre aperte, facendo della vecchia quattro ruote rossa, una parente delle Cars. del film animato..
Insomma, per me la tua, nel bene e nel male è più foto.. più reale..., ma ha fatto da base di ispirazione per altre versioni. A mio parere mai avere paura di una luce spietata o di un cielo pallido e vuoto, sopratutto se l'intento non ha scopi soffici, poetici, ma uno sguardo concreto ed anche un poco ironico ad un particolare osservato. Se non si sconfina nella scorrettezza tecnica: è il mondo senza filtri....
Nell'assoluto rispetto della altrui opinioni, ovvio...
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2017 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | BEh.. ti hanno bastonato per benino....
Ma dalle critiche, come tu ben dici si impara ,a confrontarci e regolarci per il futuro. L'ancoraggio è simpaticissimo, e quindi per me hai colto una situazione valida. Anche la luce, diciamolo sottovoce, perchè sto un poco contraddendo gli amici che mi hanno preceduta, è quella dura e reale di un pomeriggio ancora pieno, e , per lo meno sul mio monitor, non vedo bruciature, non si grida allo scandalo. Il dettaglio sull vernice vissuta è buono e la foto a me non spiace affatto.
Le versioni di Cristian e Lodo interpretano la tua scena di più; quella di Cristian ne fa una versione dark, post apocalittica... e densa eheh, mentre lodo passa ai bagliori di luce morbida ed al flou con ombre aperte, facendo della vecchia quattro ruote rossa, una parente delle Cars. del film animato..
Insomma, per me la tua, nel bene e nel male è più foto.. più reale..., ma ha fatto da base di ispirazione per altre versioni. A mio parere mai avere paura di una luce spietata o di un cielo pallido e vuoto, sopratutto se l'intento non ha scopi soffici, poetici, ma uno sguardo concreto ed anche un poco ironico ad un particolare osservato. Se non si sconfina nella scorrettezza tecnica: è il mondo senza filtri....
Nell'assoluto rispetto della altrui opinioni, ovvio...
Ciao
Clara
 |
E poi arrivi tu, a salvare capre e cavoli
Grazie Clara, sono molto contenta di constatare che c'è una sintonia tra le mie intenzioni e la tua lettura.
Avevo indicato che all'immagine mancava il passaggio della pp ma prima di pubblicarla mi ero anche accertata, tramite la stessa fotocamera, (eheheh ) che non ci fossero zone sovraesposte. Sì, l'orizzonte non è nitidissimo ma era la foschia causata da un pomeriggio di pioggia a cui è succeduto un forte e caldo sole.
L'immagine è quindi spoglia di qualsiasi artefatto, trasferita direttamente dalla fotocamera senza passare da un monitor che mi permettesse verifiche più approfondite.
Ma mi è molto piaciuta così, mi è sembrata corretta nei parametri utilizzati e l'ho caricata sul forum.
Felice che ti sia piaciuta.
Grazie di essere passata.
_________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|