Autore |
Messaggio |
Lightraw utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2017 Messaggi: 1041 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2017 9:06 pm Oggetto: Alici |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D5100+18-55 Vr & Sony A6000+16-50
Panasonic DMC FZ-100
ANDREA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2017 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea benvenuto su p4u
Proponi questo invitante piatto di alici dai toni estremamente naturali. Ottima anche la gestione della luce, unica osservazione che posso fare e' il taglio un po troppo stretto.in alto ed in basso.
Nel complesso una buona foto.
Un saluto
Claudio _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2017 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao sui parametri tecnici e settings vari non possiamo dire quasi nulla visto che hai scattato con il telefono.
Per una maggiore pulizia bisognava far si che le gocce d'olio e qualche altra micro fogliolina sparissero dal limite esterno del piatto.
L'inquadratura e' propria di chi e' al ristorante e scatta una foto a quello che sta per mangiare, lo facciamo tutti, ma per farlo bene, al top, credo che bisognerebbe controllare l'ambiente, le luci, la disposizione del cibo, ecc.ecc. e non e' questo il caso.
Il tutto si riduce appunto ad una foto ricordo di quello che si e' mangiato, nulla piu'. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightraw utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2017 Messaggi: 1041 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2017 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio 1962, David in effetti avrei dovuto eliminare gli elementi di disturbo (foglioline), per quanto riguarda l'inquadratura non si può considerare un close-up ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2017 9:43 am Oggetto: |
|
|
Lightraw ha scritto: | Grazie del passaggio 1962, David in effetti avrei dovuto eliminare gli elementi di disturbo (foglioline), per quanto riguarda l'inquadratura non si può considerare un close-up ? | .
Per considerarlo close-up avresti dovuto stringere maggiormente l'inquadratura su un particolare elemento.
Buona comunque la gestione della scena ovviamente tenuto conto dei validissimi consigli che già ti ha fornito chi mi ha preceduto. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightraw utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2017 Messaggi: 1041 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2017 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione lamedelcaos, avrei dovuto stringere ulteriormente per un close-up, grazie anche a te del passaggio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2017 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Considerando che queste riprese, per staccarsi dal semplice seppur piacevole ricordo gastronomico, devono davvero essere curate in ogni parametro, direi che non hai fatto alcun errore veramente grossolano. Certo, il piatto è completo nella ripresa, anche se si ha come la sensazione che con un nulla possa scivolare dalla tavola verso di noi.
La forchetta che gioca un poco a nascondino non va benissimo, e anche quella emergenza di rosso in alto ( un decoro della tovaglia?) è un poco fuori registro. Tinte vivide però , come è giusto che sia, e dettaglio nitido. Diciamo che è un buon punto di partenza. Ed appetitoso...
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightraw utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2017 Messaggi: 1041 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Giu, 2017 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Clara per il tuo prezioso commento, lo considero un onore, la parte in rosso e un pezzo di bicchiere. Andrea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|