Autore |
Messaggio |
Roveda Luca nuovo utente

Iscritto: 29 Mgg 2017 Messaggi: 38
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2017 8:09 pm Oggetto: Architecture Breath. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2017 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Una bella struttura, molto interessante, anche se le piccole dimensioni non la fanno apprezzare al meglio.
Mi piace lo sviluppo molto contrastato, che ben si adatta al soggetto. La trovo un pochino soffocata, manca un po' di base e un po' di cielo.
La linea verticale sulla destra, così vicina al bordo, denuncia una non perfetta messa in bolla della fotocamera.
Comunque una buona prova.
 _________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roveda Luca nuovo utente

Iscritto: 29 Mgg 2017 Messaggi: 38
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2017 7:39 am Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Molto bella. E' analogica? |
Grazie!
No è digitale . . . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2017 8:29 am Oggetto: |
|
|
Una luce quasi schiantata sulla struttura che nonostante tutto rende leggibile il piu possibile la materia del casato. Bianco e nero, d'impatto, quello che mi piace in certe condizioni di luce.
Noto che l'immagine è piccolina , non si fa gustare a pieno . Ti ricordo che puoi postare fino a 500 kb , se verticale : lato maggiore 1250 px e lato minore viene di conseguenza direttamente dal software in tuo posseso. Se orizzontale lato maggiore 1500 px e lato minore, sempre di conseguenza.
Bene cosi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2017 12:27 pm Oggetto: |
|
|
hops! ... mi sa che quando l' ho guardata avevo la finestra ridimensionata e la sinistra coperta dal bordo del monitor. Avevo poi letto dell' altra (quella in galleria a Milano) e via
Comunque era solo una curiosità. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2017 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto è carino ma non ha chiusure corrette negli angoli e soprattutto non è corretta poichè non è perpendicolare.
La parte sopra è strettina e la parte sotto la segue..
Proverei dando respiro al frame e curerei meglio sia la perpendicolarità che il taglio..cerca di far correre l'occhio negli angoli per poi arrivare al centro.
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roveda Luca nuovo utente

Iscritto: 29 Mgg 2017 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2017 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | hops! ... mi sa che quando l' ho guardata avevo la finestra ridimensionata e la sinistra coperta dal bordo del monitor. Avevo poi letto dell' altra (quella in galleria a Milano) e via
Comunque era solo una curiosità. |
No problem. . .grazie !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roveda Luca nuovo utente

Iscritto: 29 Mgg 2017 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2017 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Il soggetto è carino ma non ha chiusure corrette negli angoli e soprattutto non è corretta poichè non è perpendicolare.
La parte sopra è strettina e la parte sotto la segue..
Proverei dando respiro al frame e curerei meglio sia la perpendicolarità che il taglio..cerca di far correre l'occhio negli angoli per poi arrivare al centro.
un sorriso
piergiulio  |
Grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mukkapazza utente attivo
Iscritto: 19 Set 2011 Messaggi: 562
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2017 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Non è male, se leggo il titolo mi pare di capire che l'intento principale fosse quello di associare la nuvoletta alle condotte di scarico appese al capannone, come se fosse la condensa del respiro del capannone. Purtroppo la nuvola è un po' piccola e non si scorge immediatamente ...
Mi piace il forte contrasto e il filtro rosso (analogico o digitale, non so) che scurisce in modo violento il cielo.
Su perpendicolarità e chiusure agli angoli ... tendo a non dare a questi elementi un peso preponderante sul giudizio complessivo ...
Ciao
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|