non è mai poco quello che è abbastanza ... ;/) Zenit & Mir |
|
|
non è mai poco quello che è abbastanza ... ;/) Zenit & Mir |
di schyter |
Ven 02 Giu, 2017 9:38 pm |
Viste: 505 |
|
Autore |
Messaggio |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2017 9:39 pm Oggetto: non è mai poco quello che è abbastanza ... ;/) Zenit &am |
|
|
Zenit 12XP
Mir-10A
Kodak Trix 400
Adonal 1+50
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2017 11:10 am Oggetto: |
|
|
A guardarla qui nel post, la resa dei toni, accostata a questo soggetto, la avvicina molto ad un acquaforte. Non so come verrà poi la stampa.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2017 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | A guardarla qui nel post, la resa dei toni, accostata a questo soggetto, la avvicina molto ad un acquaforte. Non so come verrà poi la stampa. |
dovrò/dovrai aspettare l'autunno... già mi piace poco stampare ... e sicuramente nn ci entro manco morto in CO con questo caldo e l'afa che si trascina appresso la bassa padana!!
Una bella (?!?! speriamo...) stampa dgt e via; almeno per il momento.
Ciao Mario e grazie per il passaggio... (dai che tiriamo su un po' le sorti di photobit!!! )
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2017 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Lo sorpresa ,lontana ma pulitissima, di questa visione, entro lo squarcio luminoso, naturalmente aperto nel fitto fogliame, ne fa una proposta paesaggistica per me dal sapore un po' proustiano.: tanto elegante dettaglio in un piccolo quadro, come le libere visioni dello scrittore ragazzino, angora lontano dai tormenti della vita adulta che crearono poi la Recherche, nelle sue passeggiate estive dalla parte di Combray...a caccia di mondi favolosi.
Che dire, come sempre un gradino in su...
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|