mosso creativo |
|
NIKON D90 - 16mm
1/5s - f/8.0 - 200iso
|
|
Autore |
Messaggio |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2017 6:01 am Oggetto: mosso creativo |
|
|
Contest 107 Mosso creativo
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2017 8:53 am Oggetto: |
|
|
Forse vista da vicino perde un po' di leggibilità.
Complimenti per il podio.
Una curiosità, l'uomo ha scarpe da donna o sono due donne?
 _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2017 10:14 am Oggetto: |
|
|
Ciao JumpMan, grazie.
E complimenti a te!
E' una doppia esposizione con mosso.
Le due donne sono una donna sola: io.
Ho fatto il ballerino, la ballerina e la fotografa.
Alla faccia del multitasking ...
Avevo postato, "come backstage", se così vogliamo chiamarlo, un piccolo trittico, ieri con cui speravo di chiarire il ragionamento alla base di questo scatto. Ma evidentemente era chiaro solo a me !
Tacco 9 con para-tacco (in sostanza 10).
La difficoltà maggiore (oltre a far coincidere le due figure in maniera coerente anche in relazione al gesto compiuto, in modo che sembrassero una coppia) è consistita nell'eseguire i passi del cavaliere con i tacchi.
Sono speculari a quelli della dama e, anche se li conosco abbastanza bene, risultano del tutto innaturali, almeno per me.
Comunque un esperimento che mi ha divertita.
Buon ponte, se ponteggi.
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size]
Ultima modifica effettuata da teresa zanetti il Ven 02 Giu, 2017 11:07 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2017 10:25 am Oggetto: |
|
|
Teresa scatto affascinante già in partenza,ma dopo la tua spiegazione ti faccio davvero i miei complimenti,per l idea e la realizzazione! Non credo fosse facile restituire la sensualità di un ballo di "coppia" come il tango visto i presupposti e devo dire che invece ci sei riuscita benissimo! Tre volte complimenti  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2017 11:57 am Oggetto: |
|
|
Come ho appena scritto sotto la foto di principessa questa tua ottima immagine e la sua sono le foto che preferivo e che meritavano assolutamente di vincere per me. Anche a questa tua avrei assegnato un 10 e lode (la lode dopo aver letto che hai fatto tutto da sola fotografa ballerino e ballerina)
Complimenti
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2017 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Mi chiedevo come avessi realizzato questo scatto e la tua spiegazione mi ha lasciato sbalordito ed ammirato.Complimenti grandissimi e subito tra le preferite!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2017 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Non son neanche del paese,
ho una valigia di carton,
sono vestito, sì, in borghese,
ma dentro c'è il bandoneon...
potrei sembrare un ragioniere,
anche un geometra potrei,
ma un tango sento io gridare
in fondo ai sentimenti miei...
fermo davanti ad un cinema
del novecento ed è il
dove ogni tanto fan musica
sei giorni no e un giorno sì
dan poco o niente di stipendio
per un tanguero encantador
è questo, dunque, il bel compendio
di un'esistenza di languor...
ma non importa, però vivo
un bel silenzio nel rumor
e osservo con lo sguardo bravo
il paesaggio dell'amor...
ci sono anime segrete
fregate dall'ispirazion,
sono persone che hanno sete
di dadaismo, di astrazion...
di un erotismo sconfinato
che sembra quasi una illusion
come un mistero mormorato
sui tasti del bandoneon...
e sull'ingresso del cinema
la proprietaria mi fa:
"qui sono io la musica,
và via, pezzente, và, và"
come una furia dinamica,
come se fosse un capron,
scalciando, brutta bisbetica,
coi piedi sul bandoneon...
Bandoneon, vecchio leon
mordila...
bandoneon, vecchio leon
mordi....
Il Regno del Tango, Paolo Conte.
Buongiorno Teresa, aprendo l'immagine, e senza neppure chiedermi troppe cose, il primo termine che è affiorato dalla mente è stato Elegia, Elegia del Tango e subito dopo non ho potuto fare a meno di correre con il pensiero al Poeta che tra Mambo e caffè, fumo e sogni blu di mari lontani, ritrae non un ballo ma una emozione di vita che non scopriamo con le sue parole ma che ci fa rodere l'animo per saperle dire così bene.
La costruzione dell'immagine è assolutamente importante e ci parla di una autrice che non solo sperimenta ma mette nei suoi trial un modo assai intelligente per far sviluppare la nostra di intelligenza, instillare una cultura permeata di un giusto romanticismo ma sempre con un occhio alla filosofia dell'individuo.
Questa, che definirei meglio come Immagine piuttosto che foto, ha il grosso pregio della sua carica emotiva ma anche dell'alto valore didattico, un valore assolutamente aggiunto rispetto alla superficialità spesso generalizzata.
Non sono entrato nell'argomento puramente tecnico perché non voglio far esplodere questa bolla di emotività che racchiude l'opera e, onestamente, non avrei neppure nulla da eccepire nella sua realizzazione.
Un saluto, B. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2017 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Le due donne sono una donna sola: io.
Ho fatto il ballerino, la ballerina e la fotografa.
Alla faccia del multitasking ...
Avevo postato, "come backstage", se così vogliamo chiamarlo, un piccolo trittico, ieri con cui speravo di chiarire il ragionamento alla base di questo scatto. Ma evidentemente era chiaro solo a me Very Happy ! |
Dopo questa spiegazione non posso che triplicare i miei complimenti
 _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2017 4:14 pm Oggetto: |
|
|
È uno scatto (ma sono due) assai intrigante. Una donna, un uomo e una donna, o due donne? Già questa premessa dà spazio a "riflessione". E poi c'è quel rosso, così sensuale. E quelle mani che si cercano. Per me è una immagine dall'impatto visivo, ed emotivo, formidabile.
Ciao, Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2017 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di passaggi e commenti a tutti e a ciascuno personalmente
Fabiana
Claudio
Sergio
Brad Brown
Francesco
Essere riuscita a farvi arrovellare un po' sulla realizzazione dal punto di vista tecnico mi fa indubbiamente piacere. Ma ancor maggior piacere traggo dall'essere in qualche modo riuscita a parlare anche al cuore.
@Brad Brown: Elegia ... Spendi un termine prezioso. Che sorprende, in questi tempi di parole troppo spesso manomesse, nel senso di violate o danneggiate. Sorprende perché, al di là di un vago richiamo a una poesia "alta", aulica, quale la parola di primo acchito rimanda, in senso proprio elegia è appunto "poesia autobiografica". E qui, come dicevo poco sopra, ho condotto un esperimento con il quale ho tentato di raccontarmi un po'. E se il risultato è arrivato addirittura come "poesia", allora non posso che essere contenta, per aver toccato corde emotive. La canzone di Paolo Conte, poi, è un regalo inatteso, in particolare da chi nemmeno mi conosce e quindi non può sapere che è uno dei miei musicisti preferiti.
@I.K. - Francesco: intrigante è un termine che mi piace. Dice di qualcosa che piace e allo stesso tempo sfugge, come un amante riottoso, che s'avvicina e s'allontana, un racconto sovente associato al tango e sottolineato nelle sue coreografie, fatte di prendersi e lasciarsi.
Buon tutto a tutti.
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2017 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Buonasera Signora Teresa Zanetti , va bene cosi
Cara Teresa , un podio meritato il tuo che ci riporta ad una visione effettivamente a "sequenze" in questa splendida ricerca del lungo tempo che ha portato i suoi profitti . Un immagine a tratti sognante che rende fluida la consapevolezza dei passi e riporta quasi ad un rewind in ricordo delle tante prove eseguite, in questo caso non tue ma dei ballerini .
Mi piace molto e ancora complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2017 7:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Cristian, della lettura e delle belle parole che mi hai regalato.
Buon tutto
Tere
PS: "La Signora Teresa esce al mattino e va a fare la spesa"!
Tere, ad esempio, va benissimo, Cristian.
O Tessa, o anche Terè, come mi chiamano alcuni amici siculi, o più prosaicamente Teresa, come preferisci.
Ma Terry no. E' O R E N D O. Con una "R" sola, perché non ne merita due!
Al pari della parola "carino" che andrebbe espunta dal vocabolario!  _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|