Murales de la Bodeguida del Medio |
|
Canon EOS 70D - 10mm
1/60s - f/5.6 - 100iso
|
Murales de la Bodeguida del Medio |
di scarmar |
Ven 02 Giu, 2017 3:54 pm |
Viste: 552 |
|
Autore |
Messaggio |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2017 1:15 am Oggetto: Murales de la Bodeguida del Medio |
|
|
Critiche e suggerimenti ben accetti _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2017 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, probabilmente non esagero se sostengo che la Bodeguida del Medio all'Avana stia agli amanti della letteratura americana come la taverna di Star Wars sta agli amanti del cinema fantastico (anche se nella saga si nasconde più di quello che appare).
Hemingway non nascondeva invece nulla della sua filosofia di vita nei suoi romanzi o semplici racconti, guida per generazioni di post adolescenti e non alla ricerca della propria strada creativa e sentimentale, spesso arrovellata come nei suoi mitici e difficili personaggi oltre all'impianto narrativo autobiografico.
Qui ideò la sua personale versione del Daiquiri, il Papa Doble, che quasi tutti imparammo a conoscere attraverso i suoi scritti più avventurosi del periodo cubano.
Come tutti i luoghi "mitici" (penso agli studi di Abbey Road) è meta di visitatori che lasciano il loro personale "io c'ero" e credo che la proprietà veda con occhio benevolo questi graffiti.
La foto forse poteva essere gestita meglio dal punto di vista compositivo e di prospettiva, la distorsione a barilotto facilmente rimediabile, mi interrogavo sulla evenienza di limitare il frame alla facciata azzurra ma sono a volte scelte personali insindacabili.
Grazie per questa gradita testimonianza, un saluto BB.
Ultima modifica effettuata da Bruno Tortarolo il Sab 03 Giu, 2017 5:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2017 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Quante ne sai...
Riguardo la distorsione ho usato lo strumento di correzione in camera Raw, come posso migliorare il risultato?
Grazie _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2017 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, forse non è stata semplicemente sufficiente, avrei fatto anche una correzione prospettica, ma prima, sull'asse verticale, per intenderci gli strumenti a trapezio.
Eh ne sapessi di più...forse è solo perché sono vecchio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scarmar utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1050 Località: Pesaro
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2017 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Brad Brown ha scritto: | Ciao, forse non è stata semplicemente sufficiente, avrei fatto anche una correzione prospettica, ma prima, sull'asse verticale, per intenderci gli strumenti a trapezio.
Eh ne sapessi di più...forse è solo perché sono vecchio  |
grazie, ho scoperto una funzione di PP che non conoscevo _________________ Canon EOS R6 | Canon RF 14-35 L IS |Canon EF 55-250 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|