photo4u.it


Lycaenidae
Lycaenidae
Lycaenidae
NIKON D3300 - 55mm
1/1250s - f/10.0 - 200iso
Lycaenidae
di Violetta
Mer 24 Mgg, 2017 5:24 pm
Viste: 1581
Autore Messaggio
Violetta
utente


Iscritto: 15 Feb 2017
Messaggi: 322

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2017 5:25 pm    Oggetto: Lycaenidae Rispondi con citazione

Graditi consigli e commenti

Mano libera
500 mm ISO 200
1/1250 sec f/10

_________________
Cogli l'attimo

Roberta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2017 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wow : 500 mm e a mano libera. Direi che te la sei cavata più che bene. Davvero delicata al resa di questa farfalla primaverile. Per me però hai inquadrato in modo leggermente disarmonico. Il taglio della fogliolina a destra non ci voleva e lo spazio ala lato opposto forse è eccessivo. e poi c'è una dominante verde su tutto il fotogramma. Ti allego una idea visiva, pur elaborata in fretta, di come avresti potuto modificare la inquadratura. E una correzione al volo della dominante fatta però in automatico. Non dovrebbe essere lontanissima dalla realtà.

Ciao
Clara Smile



violettacorretto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  178.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2072 volta(e)

violettacorretto.jpg



_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Violetta
utente


Iscritto: 15 Feb 2017
Messaggi: 322

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2017 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Clara, ho sbagliato a scrivere, in realtà 55 mm!

Ti ringrazio per aver rivisto la mia foto, la fogliolina potrei recuperarla dall'originale perché l'ho leggermente tagliata, devo controllare. Per quanto riguarda il verde proverò a smorzarlo, anche se i colori della farfalla a mio parere sono quelli della mia foto, per cui dovrei cercare una via di mezzo...

Grazie davvero Ciao

_________________
Cogli l'attimo

Roberta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 24 Mgg, 2017 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì.. certo, io ho fatto in fretta ed in automatico, e la via di mezzo va cercata. Nella mia versione escono dei ciano e dei magenta sulla farfalla che non credo esatti. E per i 55... di focale ,mi pareva bene che 500 fossero troppi con lo sfocato di sfondo che restituivi...... Wink

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2017 4:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberta bentornata. Il taglio che ti ha suggerito Clara è sicuramente più funzionale a valorizzare il tuo scatto molto valido. Buona la gestione della luce, meno quella delle cromie per la presenza di una dominante azzurra. Quando scatti ad un soggetto in ombra spesso si ha questo tipo di dominante. La cosa è facilmente risolvibile in pp dove anche i bianchi delle occhiellature di questa licenide ti vengono in soccorso.
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Violetta
utente


Iscritto: 15 Feb 2017
Messaggi: 322

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2017 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Roberta bentornata. Il taglio che ti ha suggerito Clara è sicuramente più funzionale a valorizzare il tuo scatto molto valido. Buona la gestione della luce, meno quella delle cromie per la presenza di una dominante azzurra. Quando scatti ad un soggetto in ombra spesso si ha questo tipo di dominante. La cosa è facilmente risolvibile in pp dove anche i bianchi delle occhiellature di questa licenide ti vengono in soccorso.


Ciao Giuseppe, grazie per il bentornata! Periodo pesantino e poco tempo libero.

Ho rivisto la foto e l'ho tagliata diversamente eliminando la fogliolina. Grazie per il suggerimento di guardare il bianco!

Ciao



DSC_0108c.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  530.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2046 volta(e)

DSC_0108c.JPG



_________________
Cogli l'attimo

Roberta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxval1820
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2015
Messaggi: 20706
Località: Norma (LT)

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2017 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberta c'è una fortissima dominante verde su tutta l'immagine.
_________________
Giuseppe Zizzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2017 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai una cosa semplicissima. Con bilanciamento colore porta il magenta a -13/14. Oppure in camera RAW rivedi il bilanciamento del bianco posizionando il contagocce relativo su una parte che dovrebbe essere bianca, tipo la peluria finale delle ali.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Violetta
utente


Iscritto: 15 Feb 2017
Messaggi: 322

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2017 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Pierluigi!

Sto facendo un po' di prove per vedere se riesco a capirci di più!

Ciao

_________________
Cogli l'attimo

Roberta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2017 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Roberta, non sono al mio monitor per cui non mi esprimo sui colori e dominanti, mi riservo di farlo quando torno a casa...nel frattempo potresti allegare lo scatto originale per capire se si poteva tagliare/comporre diversamente? no perchè personalmente così non mi garba, la farfallina affacciata incontra subito la fine del fotogramma Smile

a dopo, ciao Ciao

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kampes
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 4721

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2017 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che più mi piace di questa photo è quella spiritromba arrotolata in una spirale perfetta.

kampes Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Violetta
utente


Iscritto: 15 Feb 2017
Messaggi: 322

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2017 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ciao Roberta, non sono al mio monitor per cui non mi esprimo sui colori e dominanti, mi riservo di farlo quando torno a casa...nel frattempo potresti allegare lo scatto originale per capire se si poteva tagliare/comporre diversamente? no perchè personalmente così non mi garba, la farfallina affacciata incontra subito la fine del fotogramma


Ciao Mauro,

scusa il ritardo. La mia foto originale è il formato all'inizio, era un pochino più larga ma ho buttato il RAW. In quella c'era più spazio di fronte alla farfalla.

[/quote]Quello che più mi piace di questa photo è quella spiritromba arrotolata in una spirale perfetta.
Citazione:


Ciao Kampes, anche a me Smile

Ciao

_________________
Cogli l'attimo

Roberta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2017 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ciao Mauro,

scusa il ritardo. La mia foto originale è il formato all'inizio, era un pochino più larga ma ho buttato il RAW. In quella c'era più spazio di fronte alla farfalla.


ciao Roberta, probabilmente lo spazio davanti che mi manca...ho provato anche io una rivisitazione per meglio farti capire quello che intendevo...ho cercato di correggere anche il bilanciamento...con il file raw si potrebbe fare molto di meglio ...che ne pensate ?

ciao, Mauro Ciao



dsc_0108c_148-riv.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  414.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1953 volta(e)

dsc_0108c_148-riv.jpg



_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi