Autore |
Messaggio |
areaitalica utente
Iscritto: 13 Mgg 2017 Messaggi: 215 Località: Padova
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2017 4:36 pm Oggetto: Euganei |
|
|
Tramonto Euganeo
F/13 1/25 Iso200 55mm _________________ Immagino e scatto... Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
areaitalica utente
Iscritto: 13 Mgg 2017 Messaggi: 215 Località: Padova
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2017 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Commenti e suggerimenti ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2017 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benveuto/a su p4u.
Il paesaggio che presenti e' molto bello e ben composto ma i colori non mi sembrano realistici, forse un'interpretazione la tua, il colore del cielo di questo rosa che poi ritroviamo in alcune parti del terreno non e' il massimo, almeno per me. Nella compressione per la condivisione su web probabilmente e' successo qualcosa perche' troviamo degli artefatti nella parte di cielo subito a ridosso della terra.
Evidenti alonti bianchi intorno alla vegetazione sul limite del terreno sono antiestetici.
MI piace il formato. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
areaitalica utente
Iscritto: 13 Mgg 2017 Messaggi: 215 Località: Padova
|
Inviato: Sab 20 Mgg, 2017 5:11 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Ciao e benveuto/a su p4u.
Il paesaggio che presenti e' molto bello e ben composto ma i colori non mi sembrano realistici, forse un'interpretazione la tua, il colore del cielo di questo rosa che poi ritroviamo in alcune parti del terreno non e' il massimo, almeno per me. Nella compressione per la condivisione su web probabilmente e' successo qualcosa perche' troviamo degli artefatti nella parte di cielo subito a ridosso della terra.
Evidenti alonti bianchi intorno alla vegetazione sul limite del terreno sono antiestetici.
MI piace il formato. |
Grazie per il commento, cercherò di stare più attento ai dettagli e alla pp. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricochinaglia utente

Iscritto: 29 Ott 2014 Messaggi: 96
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2017 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a mio avviso questa tonalità rosa non dispiace, rende il tutto molto surreale anche se innaturale ma da un accenno di tranquillità, mi piace.
Peccato l'alone di contrasto tra terra e cielo, sicuramente recuperabile in pp.
Azzarderei un attimo di contrasto nella parte bassa aumentando le ombre ed i neri per far spuntare gli alberi almeno quelli non in siluette. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2017 12:03 am Oggetto: |
|
|
Ciao, benvenuto sul forum.
Ben composta ed appropriato il taglio panoramico. Equilibrata e gradevole.
Mi sembra un poco sovraesposta. Diciamo che 1/25 d'otturatore risulta un po' lento.
Anche per me un pelo di magenta in meno l'avrebbe resa più realistica nei toni, per lo meno nella parte bassa.
A presto  _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
areaitalica utente
Iscritto: 13 Mgg 2017 Messaggi: 215 Località: Padova
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2017 12:34 pm Oggetto: |
|
|
enricochinaglia ha scritto: | Ciao a mio avviso questa tonalità rosa non dispiace, rende il tutto molto surreale anche se innaturale ma da un accenno di tranquillità, mi piace.
Peccato l'alone di contrasto tra terra e cielo, sicuramente recuperabile in pp.
Azzarderei un attimo di contrasto nella parte bassa aumentando le ombre ed i neri per far spuntare gli alberi almeno quelli non in siluette. |
Grazie proverò a contrastare la parte inferiore , per avere un risultato diverso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
areaitalica utente
Iscritto: 13 Mgg 2017 Messaggi: 215 Località: Padova
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2017 12:37 pm Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | Ciao, benvenuto sul forum.
Ben composta ed appropriato il taglio panoramico. Equilibrata e gradevole.
Mi sembra un poco sovraesposta. Diciamo che 1/25 d'otturatore risulta un po' lento.
Anche per me un pelo di magenta in meno l'avrebbe resa più realistica nei toni, per lo meno nella parte bassa.
A presto  |
Grazie per essere intervenuto .. Probabilmente il correttore automatico della luce me la sovraesposta !! Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2017 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao; lo scatto rappresenta un paesaggio molto gradevole; i colori sono un po' inusuali, ma possono piacere, secondo i gusti.
Alcuni dettagli bianchi al limite della bruciatura danno l'impressione di una certa sovraesposizione; presta attenzione a questo, perchè la sovraesposizione se eccessiva può rovinare lo scatto con bianchi privi di dettaglio.
Ti siggerisco infine di evitare diaframmi così chiusi come f/13, sia per non rischiare fenomeni di diffrazione che abbattono la nitidezza, sia per evitare di utilizzare tempi di scatto troppo lenti (come in questo caso).
Ciao buoni scatti!
EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
areaitalica utente
Iscritto: 13 Mgg 2017 Messaggi: 215 Località: Padova
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2017 7:26 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Ciao; lo scatto rappresenta un paesaggio molto gradevole; i colori sono un po' inusuali, ma possono piacere, secondo i gusti.
Alcuni dettagli bianchi al limite della bruciatura danno l'impressione di una certa sovraesposizione; presta attenzione a questo, perchè la sovraesposizione se eccessiva può rovinare lo scatto con bianchi privi di dettaglio.
Ti siggerisco infine di evitare diaframmi così chiusi come f/13, sia per non rischiare fenomeni di diffrazione che abbattono la nitidezza, sia per evitare di utilizzare tempi di scatto troppo lenti (come in questo caso).
Ciao buoni scatti!
EDgar |
Grazie EDgar, grazie per il tuo commento , se posso prendo l'occasione per chiederti un consiglio sulla migliore apertura diaframma per questo scatto !!
Grazie , Buona luce !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2017 9:36 pm Oggetto: |
|
|
areaitalica ha scritto: | Grazie EDgar, grazie per il tuo commento , se posso prendo l'occasione per chiederti un consiglio sulla migliore apertura diaframma per questo scatto !!
Grazie , Buona luce !! |
Ciao!
Mediamente tieni conto che gli obiettivi rendono la loro nitidezza massima tra f/5.6 ed f/8. Di solito è inutile, anzi dannoso per la nitidezza, chiudere oltre f/8, a meno che non ci siano esigenze particolari legate ad una estrema profondità di campo.
Su fotocamere come le APS-C con cui hai scattato, di solito meglio ancora scattare a f/5.6; utilizzando infine fotocamere Micro 4/3, che hanno un sensore ancora più piccolo, meglio ancora f/4, perchè i fenomeni di diffrazione iniziano ancora prima.
Ciao e buoni scatti.
EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
areaitalica utente
Iscritto: 13 Mgg 2017 Messaggi: 215 Località: Padova
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2017 11:02 am Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Ciao!
Mediamente tieni conto che gli obiettivi rendono la loro nitidezza massima tra f/5.6 ed f/8. Di solito è inutile, anzi dannoso per la nitidezza, chiudere oltre f/8, a meno che non ci siano esigenze particolari legate ad una estrema profondità di campo.
Su fotocamere come le APS-C con cui hai scattato, di solito meglio ancora scattare a f/5.6; utilizzando infine fotocamere Micro 4/3, che hanno un sensore ancora più piccolo, meglio ancora f/4, perchè i fenomeni di diffrazione iniziano ancora prima.
Ciao e buoni scatti.
EDgar |
Grazie EDgar per i consigli, li proverò quanto prima.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|