photo4u.it


schiene dritte ;/)
schiene dritte ;/)
schiene dritte ;/)
schiene dritte ;/)
di schyter
Mar 30 Mgg, 2017 10:55 pm
Viste: 278
Autore Messaggio
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2017 10:56 pm    Oggetto: schiene dritte ;/) Rispondi con citazione

Iskra * by KMZ, rangefinder folding soviet camera
Industar-58 3.5/75
Kodak TP 25 @ 16iso (120) expired 10/2004 by Todron
1/125 - F4
Rapri E201 soviet spotmeter 0.8°
Adox Adonal 1+125 8min 20sec 20 °C (weighing of liquids).
Epson V600



34865129911_886ac97817.jpg
 Descrizione:
*
 Dimensione:  123.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 249 volta(e)

34865129911_886ac97817.jpg



_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2017 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AarnMunro ha scritto:
...e chiappe di ferro.

Ottima scena, interessante, incuneata tra i muri su un velo d'acqua...
Forse troppa ombra e sicuramente poca pdc...avrei dato più importanza a riflessi ed alla parte destra.
Comunque una ennesima bella prova di una tua ennesima macchina fotografica analogica.
Ciao

senza cavalletto e con la lente da 75mm, non me la sono sentita di scendere a 1/60 (sarebbe cambiato poco) ... a 1/125 F4 è chiaro che la PdC ne ha risentito. E' il bello (o il brutto) di questa magnifica pellicola purtroppo dismessa da Kodak; una 25ISO che ho valutato 16ISO essendo scaduta dal 2004. Mi interessava il trattamento (sviluppo) con il Rodinal che è sconsigliato un po' da tutti con questo film... poi ho trovato un vecchio libro inglese dove suggerivano una diluizione ottimale... 1+125 . E' andata bene ... è fantastica per l'assenza presso che totale della grana anche ingrandendola parecchio. Grazie per la visita e il commento !

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi