Autore |
Messaggio |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2017 9:48 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2017 9:50 am Oggetto: Re: ... |
|
|
..prime prove con silver efex pro.
Qualche vs consiglio sul bn mi è molto gradito.
Buona giornata.
Nico.
_________________ NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo de marco utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2015 Messaggi: 4117 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2017 9:52 am Oggetto: |
|
|
ottima immagine e bn.complimenti
una macchia in alto a dx
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2017 10:48 am Oggetto: |
|
|
La scena è molto bella, mi piace.
IL BN secondo me necessita di un trattamento selettivo sul muro per far emergere il soggetto, il quale tra l'altro risulta indistintamente nero.
Silver efex è un bel giocattolo, ma va dosato e soprattutto applicato su un'immagine che in partenza risulti ben esposta
Allego una proposta di modifica, purtroppo l'immagine di partenza era molto piccola
Descrizione: |
|
Dimensione: |
280.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1243 volta(e) |

|
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2017 11:36 am Oggetto: |
|
|
Il problema di fondo della fotografia bianconero non è tanto il mezzo che ha comunque un' importanza molto grande nella resa della gamma, quando la scena di partenza e la sua potenzialità espressiva una volta trasformata in una gamma di grigi: è questo che bisogna prima di tutto essere capaci di vedere per poi interpretare. Dopodiché ci sono foto per le quali la ricchezza della gamma è fondamentale (una foto come questa, per esempio, vuole molti grigi diversi); altre dove anche una gamma ristretta, se non addirittura proprio la gamma ristretta (certe foto di Giacomelli) è funzionale allo scopo.
La tua foto ha per me alcuni problemi iniziali che sono la gamma molto povera cui non è possibile porre rimedio a partire dalla conversione e che non è detto sia migliore n ell' originale dato il controluce. L' eccesso di ombra nella parte determinante della scena. L' area chiara del sole in alto a destra che entra malamente nella foto. La finestrella di luce in basso, sulla pavimentazione, che distrae l' occhio dal centro della foto.
Ti allego una veloce rielaborazione. E' chiaro che le sbavature da mascheratura e bruciatura manuali vanno evitate lavorando con calma (cosa che io non ho fatto). L'area delle colline andrebbe più chiara di come l' ho frettolosamente lavorata perché tutta in luce e perché la resa della profondità, come s' impara guardando la pittura, si ottiene mediante il digradare. Se fai caso, le colline appaiono ora troppo vicine al muro mentre dovrebbero apparire più lontane.
La mia opinione, per quel che vale, è che, in generale, devi lavorare molto a mano e a gusto (possibilmente buon) piuttosto che con eventuali automatismi software.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1240 volta(e) |

|
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2017 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Mi trovo in perfetta sintonia con l'amico Mario e ne quoto ogni singola parola. La Nik collection , che anche io ho usato molto , risulta un potentissimo mezzo che va utilizzato con grande zelo , facile è farsi prendere e rendere un immagine ancor peggiore di come esce realmente dal raw. Questa a prescindere, anche secondo me è uno scatto eseguito in un contesto dove il viraggio richiede un'attenzione particolare ai grigi. In questo caso la Nik collection puo si aiutarti ma devi poi , partendo dal viraggio base , entrare selettivamente nelle parti di interesse del frame con i punti di controllo.
In questo modo puoi senz'altro lavorare bene sui dettagli come giustamente fattoti notare. Io sento di consigliarti però , prima di interagire con la NIK di concepire bene le maschere di luminanza, di livello e i miscelatori canali. La nik è utilissima ma spesso crea forti artefatti a differenza delle maschere , che poi, in definitiva, non so quanto ci si impieghi di piu con questo a giungere a quanto desiderato. Parere personale ovviamente.
Un caro saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2017 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Beh... visto che sono intervenuti in tanti, mi aggiungo anch'io.
Premetto che la scena che hai ripreso mi piace molto: sia per il soggetto che si sporge verso il paesaggio con fare riflessivo, sua per la bella curva del segmento di torre circolare, sia poi per il paesaggio in sfondo, una distesa di curve collinari che assomiglia un poco ad un mare di onde larghe e sinuose. Per il bianco e nero benissimo l'uso dell varietà del Nik silver che suggerisce tanti caratteri diversi di bianco e nero in presets, però scegli una versione e poi, in photoshop, dove il plugin ti apre di ufficio una livello duplicato, cerca di modulare ad hoc le varie parti della scena, fino ad ottenere una leggibilità equilibrata al massimo. Ti proporrei la mia versione, in cui ho reso più decifrabile la metericità dei mattoni e dello sfondo,Ho aperto le luci parzialmente del centro , mentre ho un pizzico abbassato la luce solare in alto. mentre ho lasciato nero assoluto sull'abito di lui, per farlo risaltare, con forza contro la gamma più aperta ed articolata dei grigi.
Ciao
Clara
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1222 volta(e) |

|
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2017 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio di cuore gli amici intervenuti.
Farò molto tesoro dei vs suggerimenti, tutti validi.
Grazie.
Buona serata.
Nico.
_________________ NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16373 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2017 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Di consigli ne hai avuti parecchi e io non ho nulla da aggiungere, ma mi accodo solo per complimentarmi per il tuo scatto, perfettibile, ma di grande pregio.
Complimenti
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|