Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 6:15 am Oggetto: ST |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 6:28 am Oggetto: |
|
|
Spazi da un genere all'altro mantenendo però una costante e cioè quella di ottenere degli ottimi risultati.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 6:39 am Oggetto: |
|
|
Un buon lavoro, l'oro non e' piu' quello nero ma e' limpido e trasparente. L'acqua dolce senza la quale noi non possiamo vivere. Un bisogno primario, anzi il bisogno primario per eccellenza.
Qui ne rappresenti simbolicamente l'importanza in un buon lavoro, bottiglia sabbia e atmosfera infuocata mi piacciono molto. Qualche dubbio sul corvo e l'omino che sembrano intrusi.
Sarebbe bastata l'ombra scura del corvo che si staglia netta sulla sabbia .
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 7:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie peppe, aspetta che arrivi in macro prima di dirlo
Claudio grazie caro mio. Se mi dici che uomo e avvoltoio l avresti non inseriti pero , deduco che 3/4 della proposta non ti è giunta, o per lo meno quanto volevo arrivasse, sicuramente per colpa mia
Cesare ... ancora pochi giorni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 7:11 am Oggetto: |
|
|
Immagine molto suggestiva e ricca di significati.L'acqua,bene prezioso e primario,quasi un miraggio nel deserto di sabbia per la piccola figura umana in avvicinamento.Arriverà all'agognata bottiglia o il simbolico avvoltoio la fermerà prima?Grande inventiva,bellissimi colori.Complimenti! Ciao,Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 7:15 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Immagine molto suggestiva e ricca di significati.L'acqua,bene prezioso e primario,quasi un miraggio nel deserto di sabbia per la piccola figura umana in avvicinamento.Arriverà all'agognata bottiglia o il simbolico corvo la fermerà prima?Grande inventiva,bellissimi colori.Complimenti! Ciao,Sergio.  |
Grazie Sergio, è esattamente quello ho cercato di raccontare, esattamente. Felicissimo ti sia giunto.
Sempre bello leggerti amico mio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 7:31 am Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | L'acqua dolce senza la quale noi non possiamo vivere. Un bisogno primario, anzi il bisogno primario per eccellenza.
|
avevo capito anche i restanti 3/4 ... magari dovevo desriverlo piu' chiaramente, l'omino assetato e l'avvoltoio appollaiato, il miraggio, l'acqua fresca
Non sono bravo a scrivere, ma intendevo quello. Pensavo arrivasse ... mea culpa.
_________________ Claudio
Ultima modifica effettuata da 1962 il Ven 09 Giu, 2017 3:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 12:41 pm Oggetto: |
|
|
ottima proposta Cri, dove il messaggio arriva chiaro come l'acqua di fonte...su quella in bottiglia riservo qualche dubbio sul colore che, essendo trasparente doveva far trasparire un po di colore della sabbia infuocata..noo
comunque molto bravo davvero
ciao, Mauro
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 9:07 pm Oggetto: |
|
|
per me molto meglio Cristian, e a dirla tutta avrei osato anche un filino in più..poco poco
una caro saluto, Mauro
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per il messaggio che c'è alla base si questa elaborazione e per come sei riuscito a comunicarlo.
Sotto l'aspetto tecnico invece ci sarebbero delle cose da migliorare.
La bottiglia sembra piatta e per restituirle la sua giusta tridimensionalità dovresti far sì che il punto d'incontro tra la sabbia e il vetro sia di forma ovale.
Per rafforzare l'idea del vetro potresti anche aggiungere un riflesso bianco sulla sua superficie.
Infine c'è l'incongruenza della messa a fuoco ... l'uomo è il volatile sono troppo nitidi rispetto alla sabbia che c'è ai loro piedi.
Ciao
_________________ Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2017 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Dopo Giuseppe, non mi azzardo a metter becco sui profili tecnici.
Ma, come ben sai, qui ci vedo come un inizio di uno stile un pò più cinico, che, combinato al surrealismo di fondo, potrebbe darti molte soddisfazioni.
Tra tutte le art tue, questa è quella che contenutisticamente preferisco.
È impietosa.
È un miraggio (per questo la bottiglia sembra immateriale): corvo/ morte; acqua/ vita. La cosa più bella è che noi vediamo il miraggio da dietro e non dal pdr del tuareg: ciò rende tutto più cinico e spietato.
Spero proseguirai su questo stile, magari con maggiore brutalità.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2017 8:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mister solo
Sono consapevole della tua ragione, bisogna migliorare, rispetto I soggetti uomo e avvoltoio avevo paura non si leggessero altrimenti. Ma hai ragione!
Grazie nico, felice di leggerti, andro ancora piu sul dark
Grazie ragazzi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2017 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Il corvo sembra attendere, annunciandolo, un finale tragico... mentre l'omino in lontananza, in tuta spaziale, forse allude all'acqua, l'oro bianco, su Marte, che da decenni stiamo cercando di individuare, come fantasiosa via di scampo per un futuro davvero lontano. Mentre invece un presente di possibile aridità avanza implacabile qui, nel nostro presente quotidiano e e sembriamo prenderlo alla leggera, con una miopia che non viene mai a mancare, in lungimiranza carente. Perfettamente rovente e concettuale.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2017 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Il corvo sembra attendere, annunciandolo, un finale tragico... mentre l'omino in lontananza, in tuta spaziale, forse allude all'acqua, l'oro bianco, su Marte, che da decenni stiamo cercando di individuare, come fantasiosa via di scampo per un futuro davvero lontano. Mentre invece un presente di possibile aridità avanza implacabile qui, nel nostro presente quotidiano e e sembriamo prenderlo alla leggera, con una miopia che non viene mai a mancare, in lungimiranza carente. Perfettamente rovente e concettuale.
Ciao
Clara  |
Perdonami Clara, mi era sfuggito il tuo commento , grazie infinite per la splendida lettura.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|