Autore |
Messaggio |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2017 11:02 pm Oggetto: Casa Rossi, cortile |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 7:41 am Oggetto: |
|
|
Cesare, purtroppo non ho (ancora) l'ultrawide! E con 16mm c'era troppa poca ciccia rimanendo al centro
Ho cercato un'inquadratura che comunque valorizzasse la verticalità della struttura.
PS: devo riuscire a procurarmi l'8-16 di Fabio...  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Ah, che peccato...per me intendo. Ho fatto una corsa ma non in tempo utile per ammirare questo cortile.
Quanto mi sarebbe piaciuto fotografarlo!!!!! Certo che con i miei strumenti l'avrei ridotto all'osso
Bella Giacomo. Peccato per la parte alta a ds un po' meno definita a causa della luce diretta.
Buona giornata.  _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Daniela e grazie per il passaggio. Il cortile era molto bello e sicuramente superiore agli interni del palazzo, ora trasformato in B&B. Magari rimane comunque visitabile al di fuori di questi eventi particolari, vale la pena provare.
La parte illuminata era al limite della bruciatura e per cercare di recuperarla ho speso un po' di tempo: il BN delle parti in ombra è diverso da quello delle parti in luce, perché a mio modo di vedere non c'era una conversione che rendesse giustizia a entrambe.
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 10:06 am Oggetto: |
|
|
Anche e me piace molto e direi che hai trovato una soluzionen compositiva più che efficace per il tuo tipo di focale.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace ma avrei aperto un pochino di più le ombre e peccato per il cielo..
Comunque mi piace bravo
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Clara, Piergiulio, grazie di aver lasciato un commento, contento che vi piaccia  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|