Autore |
Messaggio |
cristiano47 utente attivo

Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 690 Località: arese (mi)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2017 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra molto buona pure questa. Complimenti!  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2017 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Splendida cattura e foto  _________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2017 3:59 pm Oggetto: |
|
|
un altro scatto in tecnicolor
bello _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2017 12:29 pm Oggetto: |
|
|
valida anche questa, peccato la coda tagliata oltre che nascosta.
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2017 9:03 pm Oggetto: |
|
|
nitida e molto colorata, forse mi sono perso l aprovenienza, non mi pare un abitante dei nostri alberi... anzi a dirla tutta pure la pianta non mi sembra locale..  _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristiano47 utente attivo

Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 690 Località: arese (mi)
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2017 8:14 am Oggetto: |
|
|
@Mosé: la pianta è un Calistemo, originaria dell'Australia, ma che attecchisce anche nel Mediterraneo (l'ho scopero da un commento di Ivo ad un'altra foto della stessa serie).
Questa è stata fatta a Ventotene circa due settimane fa.
Quanto al rigogolo è presente anche da noi, ma molto nascosto e generalmente posato molto in alto sugli alberi. Ciao. _________________ http://www.flickr.com/photos/cristiano47/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|