Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2017 4:20 pm Oggetto: colzacasa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niente da capire utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2013 Messaggi: 1002
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2017 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
anche questa volta una proposta che conferma le tue indiscutibili capacità...ma ( e non mandarmi a quel paese!) L'orizzonte, o meglio, la linea che delimita il campo fiorito, non sarebbe stato meglio radrizzarla?
Ciao
Carlo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2017 4:41 pm Oggetto: |
|
|
niente da capire ha scritto: | Ciao,
anche questa volta una proposta che conferma le tue indiscutibili capacità...ma e non mandarmi a quel paese! L'orizzonte, o meglio, la linea che delimita il campo fiorito, non sarebbe stato meglio radrizzarla?
Ciao
Carlo |
grazie Carlo ; è una osservazione giusta la tua: è un campo di colza in leggera pendenza, e fin qui bastava in effetti girare un minimo il quadro; il problema è che così facendo la casetta e il palo della luce che le sta a fianco prendevano una pendenza evidente (il palo è già storto, penso di suo); avrei dovuto forse raddrizzare casa e palo con un lavoro un pò precario di ps.. ho preferito lasciare le cose così, la distorsione dell'ottica (24 mm), sembra accettabile, e mi pare che dia una spinta dinamica alla scena, la pendenza asseconda il movimento delle nubi .. ma non è detto che la mia sia una scelta giusta , credo sia questione di gusti ..
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niente da capire utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2013 Messaggi: 1002
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2017 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Marco, la foto è molto bella ma è quasi inutile dirlo (parla davvero da sola).
Il problema è che se non ti si fa qualche osservazione, pur arrampicandosi agli specchi, c'è il rischio che ti annoi e l'ultima cosa che vorrei è non vedere più i tuoi lavori su queste pagine
A parte le battute, immaginavo avessi già valutato la questione, mi mancava solo di conoscere i razionali della tua scelta
Grazie
Carlo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16367 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2017 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Un cielo ricco di nubi ed una bella luce, il campo di colza nelle sue tonalita' sgargianti e la cascina che completa l'ottimo quadro.
Che dire
Preferita
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2017 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Claudio, troppo gentile, grazie!
AarnMunro: contento che ti piaccia !
Clara: in questi casi , quando il quadro che mi si presenta mentre scatto ha qualche asimmetria , resto dubbioso: lasciare come natura ha fatto, o raddrizzare in post? E' pur vero che il raddrizzamento, come giustamente rimarchi, può apparire più veritiero delle pendenze indigene; peraltro, l'uso delle orizzontalità, allineamenti, simmetrie in genere, pur essendo congeniale (nel senso che l'abbiamo nel dna, in memoria genetica) alla mente umana (siamo attratti dal simmetrico, dai riflessi speculari, ecc.., e in definitiva abbiamo nel nostro stesso corpo formidabili simmetrie) non lo approvo del tutto in ambito fotografico; in certe occasioni il disassamento, la nota dissonante, mi suona più intonata dell'accordo politically correct; sarà un inizio di demenza ? sto perdendo le simmetrie corticali ?
grazie del lusinghiero commento e della versione ordinata sulle ascisse, che ammetto, ha un suo perchè !
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5891
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2017 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto......
_________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2017 8:13 am Oggetto: |
|
|
L'ordine e la ragionevolezza è nelle parole di Clara ma....
Sappiamo tutti bene come la follia sia spesso e volentieri genialità.
Bellissima immagine, emozionante, come sei abituato a farne.
Bravo
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2017 12:11 pm Oggetto: |
|
|
OLDMAN, ti ringrazio
Marco, se non ti spiace estrapolo dal tuo commento l' "emozionante", che era in definitiva l'obiettivo prefisso e mi solletica l'autostima .. e ti ringrazio !
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2017 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Splendida luce e fantastici colori.Il giallo ruba la scena ma anche il cielo,con le sue sfumature,non scherza ed alla fine il duello è sul filo di lana.Ottima anche la composizione che bilancia perfettamente le due emozionanti visioni.Complimenti grandissimi e preferita.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2017 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sergio, troppo gentile !
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|