Autore |
Messaggio |
lacio78 utente
Iscritto: 21 Mar 2016 Messaggi: 163 Località: P O T E N Z A
|
Inviato: Mar 09 Mgg, 2017 9:59 pm Oggetto: Martina |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Corpi: Sony A7 III, Fujifilm X-e4;
Ottiche: Tamron 17-28 F2.8, Sony 24-105 F4 G, Samyang 35 f2.8, Sony 85 1.4 G, Sony 70-200 F4, Fujifilm 35 F1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 7:20 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto, la trovo bella , misteriosa ed intrigante .Anche il tipo di luce giova alla scena. L'occhio catalizza fin da subito l'attenzione. Dovresti però attenuare un po' il punto luce nell'occhio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Ho l'impressione che il fuoco sia un po' "avanti" rispetto alla pupilla, che quindi risulta non del tutto nitida (come pure le ciglia) mentre più netta si percepisce la texture della pelle sulla fronte e sul naso.
Naturalmente la focheggiatura attraverso l'ostacolo della veneziana è più complessa e va fatta... ad occhio, appunto, poiché l'autofocus non ci può aiutare.
Emendata da questo difetto la trovo anch'io interessante, per luce e soluzione compositiva, con l'occhio destro non solo in ombra ma anche barrato dal nastro della veneziana.
Ciao, V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 1:31 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Ho l'impressione che il fuoco sia un po' "avanti" rispetto alla pupilla, che quindi risulta non del tutto nitida (come pure le ciglia) mentre più netta si percepisce la texture della pelle sulla fronte e sul naso.
|
L'avevo avuta anche io questa sensazione , l'aveo scritto poi cancellato . PEr me la maf cade sul naso...ma ora siamo in due. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Certo è che il 50mm a f/1,4 a quella distanza ha pochissima profondità di campo.
Basta un niente perché quello che deve essere a fuoco non lo sia.
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niente da capire utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2013 Messaggi: 1002
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 3:43 pm Oggetto: |
|
|
...in tre. Credo che per cercare di compensare l'autore, in PP, abbia dato maggior vitalità alla sclera dell'occhio . E' un peccato perchè è un ritratto ben studiato.
p.s. vedo che hai utilizzato un Sigma, ottimo obiettivo ma non è raro che soffra di front/back focus (fai delle prove magari è da tarare)
Ciao
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 4:04 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Certo è che il 50mm a f/1,4 a quella distanza ha pochissima profondità di campo.
Basta un niente perché quello che deve essere a fuoco non lo sia.
V. |
Cmq concordo con e che si deve focheggiare a mano. Sarà perchè io uso solo parametri manuali... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lacio78 utente
Iscritto: 21 Mar 2016 Messaggi: 163 Località: P O T E N Z A
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2017 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le indicazioni...in realtà so dei problemi del Sigma... anche se facendo qualche test mi sembrava che questo fosse OK... ma in realtà nel fare la foto ho avuto qualche difficoltà nella messa a fuoco dovuta alla tendina che ci stava avanti...
Farò ulteriori prove. _________________ Corpi: Sony A7 III, Fujifilm X-e4;
Ottiche: Tamron 17-28 F2.8, Sony 24-105 F4 G, Samyang 35 f2.8, Sony 85 1.4 G, Sony 70-200 F4, Fujifilm 35 F1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|