photo4u.it


1895 ;/)
1895 ;/)
1895 ;/)
1895 ;/)
di schyter
Mer 03 Mgg, 2017 11:31 pm
Viste: 1143
Autore Messaggio
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2017 11:32 pm    Oggetto: 1895 ;/) Rispondi con citazione

una rara e gradita sorpresa da Lomo (ma si sapeva)!

Elektra-112 by LOMO *
Industar-73 2.8/40
Compatta telemetro,
Automatica/Manuale,
CdS, priorità diaframmi
Fomapan 400
Adox Adonal 1+37 - 10min - 18 °C
homemade development.
Epson V600



31532975502_45947b8f42_n.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  29.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1191 volta(e)

31532975502_45947b8f42_n.jpg



_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2017 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei la dimostrazione che la macchina fotografica o l'obiettivo nn fanno una fotografia , ma l'cocchio umano ed il suo cervello , per questo ti faccio i miei complimenti la tua foto ha un sapore nostalgico ha fermato il tempo , bella e pulita , anche la struttura in secondo piano ha un gran perché ...

complimenti Ok!

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2017 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella così come è, tenendo conto del mezzo e del lavoro ancor di più.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2017 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanto erano belle ed eleganti queste costruzioni rurali del secolo scorso.
Ottima foto ed ottimo tu.
Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2017 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AarnMunro ha scritto:
...bella, ma con un passettino a destra, anche due, lo sarebbe stata ancor di più.
Ciao


eh già ... Triste ora nn posso nemmeno rifarla perchè ci hanno piazzato sopra uno striscione di plastica gialla con scritto "" Vendesi "" Crying or Very sad

Gennaro Morga ha scritto:
Sei la dimostrazione che la macchina fotografica o l'obiettivo nn fanno una fotografia , ma l'cocchio umano ed il suo cervello ...

articolare una risposta potrebbe scatenare un putiferio... certi argomenti sconsiglio vivamente di inserirli in forum di fotografia... Very Happy Very Happy Very Happy nemmeno con topic appositi; so già come andrebbero a finire. Davanti ad una birra tutti insieme al bar sarebbe diverso... Intanto molte grazie Gennaro per visita e ... commento ! Ciao

damp73 ha scritto:
... tenendo conto del mezzo ...

ehi !! Guarda che la Elektra si offende !!!! Very Happy Very Happy Le si sente superiore ad una Yashica Electro 35 !!! Figurati ... Very Happy Very Happy
No dai, scherzavo; grazie anche a te per il tempo dedicatomi. Ciao

jus ha scritto:
Quanto erano belle ed eleganti queste costruzioni ...


Davvero... nella mia zona ce ne sono ancora parecchie tutte o quasi malmesse ... Dovrei pensare ad un "reportage" sul decadimento delle cascine lodigiane... prima che tutto scompaia per sempre. Grazie e Ciao

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2017 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace per l'aspetto retrò e la capacità di portare indietro nel tempo l'osservatore..
Peccato il cielo senza nemmeno una nuvola..;((
Bravo occhio e capacità..
un sorriso
pj Wink Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC


Ultima modifica effettuata da Piergiulio il Gio 04 Mgg, 2017 7:28 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2017 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio ha scritto:
Mi piace per l'aspetto retrò e la capacità di portare indietro nel tempo l'osservatore..

mi fa piacere Piergiulio... Ciao

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2017 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un magnifico sfacelo a cielo aperto: i segni del tempo e ora l'abbandono.
Il dettaglio sui mattoni è, data la circostanza ed il mezzo fotografico, davvero
notevole e i raggi del rosone sono taglienti e protagonisti.
Inquietante ed oscura al punto giusto.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
OLDMAN
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2013
Messaggi: 5876

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2017 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella...per la posizione scelta... x la leggera grana..... Smile Ciao
_________________
Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2017 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
sfacelo a cielo aperto...


era un bel "titolo" Smile grazie per tutto il resto.

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2017 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OLDMAN ha scritto:
Bella...per la posizione scelta... x la leggera grana..... Smile Ciao


Ok!

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mark Cats
utente attivo


Iscritto: 15 Gen 2015
Messaggi: 2064

MessaggioInviato: Ven 05 Mgg, 2017 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella molto bella vai contro i canoni del presente e ci fai riscoprire il passato.
Complimenti!

_________________
"Il Cuore, è questa la base di partenza di qualsiasi cosa."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Ven 05 Mgg, 2017 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mark Cats ha scritto:
Bella molto bella vai contro i canoni del presente e ci fai riscoprire il passato.
Complimenti!


Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)

Very Happy Very Happy Ciao

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
batstef
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2013
Messaggi: 6396
Località: Provincia di Alessandria

MessaggioInviato: Sab 06 Mgg, 2017 6:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per la foto e per il soggetto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renzodid
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2013
Messaggi: 2582
Località: Montorio al Vomano (TE)

MessaggioInviato: Sab 06 Mgg, 2017 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi unisco ai commenti di chi mi ha preceduto, una splendida struttura in rovina piena di gioiosi e dolorosi ricordi, per tutto il vissuto di cui è stata testimone.
Sempre gradite le tue proposte.
Ciao

_________________
Renzo Di Donatantonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Sab 06 Mgg, 2017 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

batstef ha scritto:
Complimenti per la foto e per il soggetto Smile

Thanks! Ciao

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Sab 06 Mgg, 2017 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

renzodid ha scritto:
Mi unisco ai commenti di chi mi ha preceduto, una splendida struttura in rovina....
Ciao

Grazie Renzo. Smile

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi