... |
|
|
... |
di 1962 |
Mar 04 Apr, 2017 5:21 pm |
Viste: 1070 |
|
Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2017 6:02 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2017 8:15 am Oggetto: |
|
|
Aspetta aspetta che qui con l'amico Claudio bisogna concentrarsi per bene. Ti dico le mie impressioni, che tu poi valuterai e saprai dirmi.
Location: Bellissima , hai voluto rappresentare quasi un mondo delle fiabe , uno di quelli che si raccontano ai propri figli nel letto prima che ci si addormenti ( il papà ) mi piace, nulla da eccepire.
Luce : hai creato i raggi solari a mestiere , oppure ti sei servito del bosco ( altro scatto) per poi in un secondo momento inserirci il bellissimo animalos. I raggi, forse li avrei attenuati Claudio, di un poco. La fonte di luce potevi ricrearla utilizzando la parte destra del frame per poi farla calare in direzione del soggetto, perche di fatto, anch'esso , è illuminato da quella direzione.
Il soggetto : sei un prigrone lo sai?
Non ti sei accontentato dello scontorno venuto come avresti veramente voluto.. i piedini, non solo sono complessi da rendere veritieri dopo lo scontorno ma è ancor piu complesso adagiarlo in posa su un altro sfondo. Quindi che fai? Lo fai affondare ( giustamente ) nell'erba con qualche - mi sembra- colpo di clone a quell'altezza ad un opacità media. però, si nota .
Ultima cosa, lo sfumino/sfoca vanno bene ma se posso , ti consiglio di allargare le dimensioni del pennello e anzichè passare di contorno ( provocando come vedi alla sua destra del collo un effetto sfumato troppo evidente), provare ad interagire con il medesimo dall'esterno verso il punto dove devi intervenire, come ad esempio viene utilizzato il sistema "fluidifica". Siamo entrati in piu dettagli perche volevo parlarne con te ovviamente nella speranza che tra tutte le stupidaggini che ho detto tu possa anche trovare qualcosa di interessante.
Sia chiaro però, il lavoro mi piace per come lo hai inteso e voluto.
PS: la cornice è simpatica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2017 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Le zampe le odiioooo. Ci ho lavorato su un'ora, copia incolla di un pezzo di zona erbosa e con maschera di livello scontornato i fili d'erba, poi copia e inconna nuovamente il pezzo e scurito per da l'ombra sulle zampe, ma la resa ancora non mi piaceva. Allora colpetto di sfumino ma si vedeva e in estremis strumento clona al 40%circa di intensita' per coprire maggiormente la sfumata. Mi sembrava accettabile e verosimile..ma mi sbagliavo
Per il collo del cerbiatto forse per sbaglio ho usato lo sfumino ma non era mia intenzione. Ho solo abbassato al 90-95% il riempimento del livello ed aggiunto una velatura verde generale per uniformare i colori della bestiaccia e del bosco. La luce l'ho aggiunta io e beh si potevo farla trasparire meno..ma ..ho la mano un po' pesantina ultimamente .
Grazie dell'analisi, mi fa veramente un gran piacere un confronto cosi' dettagliato. Cosi' si impara e ci si confronta
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlo ferrari nuovo utente

Iscritto: 15 Apr 2017 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2017 6:13 pm Oggetto: |
|
|
ciao 1962,
lo scatto è decisamente bello, direi in 3D...
Come già detto il lato debole di questa immagine sono lo scontorno ed i raggi di luce...
Questo a mio modo di leggere la foto...
Buona luce, ciaoooo
 _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|