Autore |
Messaggio |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2017 11:09 pm Oggetto: Diramazioni |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Se pensi che un forum sia una vetrina hai sbagliato completamente premessa, pertanto se non commenti altri utenti non riceverai mai un mio commento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 7:21 am Oggetto: |
|
|
Molto bella! Ottima gestione della luce. Ben 3 chiusure precise. Complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 7:56 am Oggetto: |
|
|
Ovvio il tuo "divertimento" se cosi si puo dire nel giocare con la responsabilità di ammaestrare le luci, soprattutto nella parte delle bianche nuvole. Riuscita come prova direi, in questo scambio geometrico di fili che hanno sempre il loro fascino. Unica cosa che sempre con permesso sento di dirti è che ormai sei diventato talmente bravo tanto da,di concerto con la tua ostinazione (pregio) , batterti anche con le conseguenti tracce di mdc che , come in questo caso producono artefatti ( linea bianca perimetrale). Puoi farcela
Un abbraccio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 8:39 am Oggetto: |
|
|
Un bell'esercizio di linee e chiusure che, al di là delle scelte di PP, a mio gusto latita del contenuto necessario a farmi dire: bella, la stamperei !
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 10:08 am Oggetto: |
|
|
Bruno1986 ha scritto: | Molto bella! Ottima gestione della luce. Ben 3 chiusure precise. Complimenti  |
Grazie mio caro...
Cristian1975 ha scritto: | Ovvio il tuo "divertimento" se cosi si puo dire nel giocare con la responsabilità di ammaestrare le luci, soprattutto nella parte delle bianche nuvole. Riuscita come prova direi, in questo scambio geometrico di fili che hanno sempre il loro fascino. Unica cosa che sempre con permesso sento di dirti è che ormai sei diventato talmente bravo tanto da,di concerto con la tua ostinazione (pregio) , batterti anche con le conseguenti tracce di mdc che , come in questo caso producono artefatti ( linea bianca perimetrale). Puoi farcela
Un abbraccio |
Bene l'ultima battaglia mi aspetta, parli dei fili per gli artefatti? Grazie Cris...
laki85 ha scritto: | Un bell'esercizio di linee e chiusure che, al di là delle scelte di PP, a mio gusto latita del contenuto necessario a farmi dire: bella, la stamperei ! |
Mah che dirti Laki, secondo te sono tutti esercizi i minimal? Certo non hanno pretesa di essere foto con messaggi particolari, è un genere e come tale ha le sue regole e i suoi valori che non possono essere paragonati ad altre cose.
Grazie per il passaggio ad ogni modo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 10:14 am Oggetto: |
|
|
Qua non ci vedo nessun minimal, il frame lo vedo bello pieno, sia come sfondo, che come linee...
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 10:19 am Oggetto: |
|
|
laki85 ha scritto: | Qua non ci vedo nessun minimal, il frame lo vedo bello pieno, sia come sfondo, che come linee... |
Beh lo sfondo è un cielo (per quanto movimentato), come tutti i cieli dei minimal che si vedono. Poi c'è solo un palo con dei fili, se non è minimal questo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2017 10:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao tropico noto del magenta nel cielo.
_________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 20 Apr, 2017 7:09 pm Oggetto: |
|
|
In questo tipo di scenari una lieve seghettatura apparente attorno ai fili, nella foto ridotta, è un rischio quasi calcolato. Mentre la debole sottolineatura di bianco è altrettanto un effetto collaterale di una accettabile dose di contrasto. Trovo che , a parte ciò, tu abbia ben tenuto a bada la rumorosità, e dosato con efficacia contrasto e luci per mantenere naturalezza.
Il gioco incontro dei cavi è intenso, ma ben strutturato compositivamente. E sono in accordo con laki: non lo intendo come minimal, anzi, direi che lo classifico come una entropia ... ordinata (scusa l'ossimoro) .
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 21 Apr, 2017 5:09 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | In questo tipo di scenari una lieve seghettatura apparente attorno ai fili, nella foto ridotta, è un rischio quasi calcolato. Mentre la debole sottolineatura di bianco è altrettanto un effetto collaterale di una accettabile dose di contrasto. Trovo che , a parte ciò, tu abbia ben tenuto a bada la rumorosità, e dosato con efficacia contrasto e luci per mantenere naturalezza.
Il gioco incontro dei cavi è intenso, ma ben strutturato compositivamente. E sono in accordo con laki: non lo intendo come minimal, anzi, direi che lo classifico come una entropia ... ordinata (scusa l'ossimoro) .
Ciao
Clara  |
Ah ecco ora comprendo meglio anche il discorso di Cris e apprendo una nuova classificazione a me sconosciuta, grazie mille per l'utilissima spiegazione con annessa valutazione...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|