| Autore | Messaggio | 
	
		| nerofumo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Dic 2004
 Messaggi: 6896
 Località: Satriano (cz)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Apr, 2017 9:31 pm    Oggetto: Verbicaro - I Vattienti (ATTENZIONE - immagini forti) |   |  
				| 
 |  
				| Nella notte tra il giovedì e il venerdì santo di Pasqua si svolge un rito antico di cui esistono solo tre esempi in Italia, oltre Verbicaro si trovano oggi i "Vattienti", coloro che si battono, a Nocera Tirinese anch'essi in Calabria e a Guardia Sanframondi in provincia di Benevento. Trattasi si una forma di devozione estrema che prevede tre giri del paese con soste davanti alle chiese principali dove i protagonisti si percuotono infliggendosi delle ferite col "cardillo" un particolare oggetto di legno in cui sono incastonati un numero determinato di cocci di vetro taglienti. Non è un rituale riconosciuto dalla chiesa anche se tollerato poichè espressione mistica di un intero popolo e per questo motivo è fatto divieto ai vattienti di entrare nelle chiese, fermandosi solo in prossimità del sagrato dove avviene la flagellazione a cui segue il tradizionale lavaggio in una antica fontana.
 Ovviamente il tutto è preceduto da un lauto banchetto a base di carne di agnello a cui tutti possono essere invitati tra fiumi di vino che oltre ad essere bevuto viene pure utilizzato per bagnare le ferite dei flagellanti con il duplice compito di disinfettarle e impedirne la rimarginazione  favorendone il sanguinamento, e per questo motivo viene spesso utilizzata pure dell'acqua mista ad aceto.
 Questo il precedente reportage risalente a tre anni fa:
 
 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=613621
 _________________
 Non mi prenderete mai.
 
 Ultima modifica effettuata da nerofumo il Mar 18 Apr, 2017 6:33 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Daniela Loconte utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2016
 Messaggi: 1601
 Località: MIlano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Apr, 2017 9:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il reportage è bellissimo. Queste tradizioni invece mi fanno paura. 
 Ma è Pasqua. Il suo suo senso altro non è che abbandono, dolore, sangue e Rinascita.
 
 Buona serata. Ciao.
 Daniela
 _________________
 Daniela
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nerofumo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Dic 2004
 Messaggi: 6896
 Località: Satriano (cz)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Apr, 2017 9:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono persone gentilissime e ospitali che mi hanno accolto col cuore in mano. E' una tradizione come un altra e va accettata come tale. Un popolo senza tradizioni è un popolo senza identità.
 Grazie del passaggio.
 _________________
 Non mi prenderete mai.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Daniela Loconte utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Dic 2016
 Messaggi: 1601
 Località: MIlano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Apr, 2017 11:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | nerofumo ha scritto: |  	  | Sono persone gentilissime e ospitali che mi hanno accolto col cuore in mano. E' una tradizione come un altra e va accettata come tale. Un popolo senza tradizioni è un popolo senza identità.
 Grazie del passaggio.
 | 
 
 
 Non metto in dubbio la gentilezza e l'ospitalità dei soggetti fotografati.   Quella che tu chiami tradizione in questo caso ha, secondo me, più sapore (e odore) di rito religioso.
 Concordo quando dici che "un popolo senza tradizioni è un popolo senza identità" ma non penso che siano solo le tradizioni di carattere religioso a fare l'identità di un popolo.
 E stando a quanto succede nel mondo a causa di "miti e leggende religiose", sarebbe stato opportuno averle dimenticate certe tradizioni.
 Un pensiero un po' o.t. Ma è il giorno di Pasqua.
 _________________
 Daniela
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio Conti utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Ago 2010
 Messaggi: 3517
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Apr, 2017 11:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grande reportage  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6402
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Apr, 2017 4:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Reportage forte, sotto tutti i punti di vista! Eseguito tecnicamente assai bene, ci porta dentro questo rito così particolare con la potenza descrittiva del colore e del chiaroscuro. Un ottimo lavoro per me!
   
 Un saluto
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio Mercadante moderatore
 
  
 Iscritto: 21 Giu 2009
 Messaggi: 13338
 Località: Marigliano (NA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Apr, 2017 9:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo lavoro che rispetto al precedente sembra un avanzamento di livello. Un caro saluto  _________________
 
  Antonio Mercadante NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
 
       "Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |