Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2017 3:25 pm Oggetto: Gino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2017 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Uhmmm, Nicola, lo hai un po' maltratto questo ginepro marittimo!
Non so come fosse il file a colori...
Certamente la luce dura non aiuta... però anche questo formato spurio non mi pare troppo funzionale.
Un abbraccio!
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2017 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Ti dirò, da Fannconvinta del colore, apprezzo certamente la versione originale, che addirittura restituisce ,con i toni arancio della sabbia ,un sapore, pur erroneo, quasi africano. Ma nel caso specifico mi piace di più la versione monocromatica. Senza la distrazione delle tinte, ci si lascia ndare alle stringenti volute del tronco, alle curve delle radici in primo piano. E la centralità del soggetto per me ben segna lo spazio, con un linea diagonale invisibile, che termina con la emergenza lignea all' angolo inferiore alla nostra destra.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2017 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Sarà perché conosco il soggetto dal vivo,ma io credo che tu abbia reso un buon "ritratto" a questo famoso ginepro.La sinuosità del legno,gli intrecci dei rami e delle radici..Peccato solo non si possa trasmetterne il profumo!
Per quanto riguarda il formato ,come ti ho già detto, avrei lasciato più aria intorno,anche per contestualizzarlo un pochino di più nella location mozzafiato che lo ospita,ma allo stesso tempo capisco e condivido la tua volontà di concentrare tutte le attenzioni sul fascino di questo piccolo capolavoro della natura.La post può piacere o no,questione di gusti,ma almeno l'hai presentato in modo originale e non in versione "cartolina da piscinas".Bravo Nico
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 10 Apr, 2017 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Clara e Faby.
Clara: ti ringrazio per il feedback, sapevo che sarebbe stata una proposta molto rischiosa. E per questo le tue parole mi fanno ancora più piacere.
Questo è un sito che merita di essere fotografato da paesaggisti seri. Con luci e colori (e magari anche attrezzature) che diano il giusto risalto alla bellezza naturalistica che a parole non si può descrivere. Come si vede dalla foto a colori, mancavano tutte queste componenti, per cui ho voluto "interiorizzare" (secondo i miei personalissimi gusti) il tutto.
Faby: "cartolina da Piscinas"... ecco proprio questo non volevo (nè avrei sinceramente potuto) farlo. Conosci bene sia l'albero che il sito e .. visto che ci vai spesso... (e visto che hai pure la fortuna di avere una d7000 !) perchè non ci regali qualche tuo paesaggio di questo splendido posto ? Attendiamo fiduciosi ...
Buona notte Signore
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2017 10:01 am Oggetto: |
|
|
Mi piace nella versione BN, dove potrebbe mancare qualche nero profondo ma se il tuo intento era ottenere un HK, va benissimo.
Un po' piu' di aria attorno l'avrei lasciata.
_________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Ultima modifica effettuata da Daniele63 il Mar 11 Apr, 2017 10:02 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2017 10:01 am Oggetto: |
|
|
Attorcigliata su se stessa, con un tuffo sotto la sabbia per poi riemergere hai colto una "vita" singolare di questa pianta.
Sul b/n ho molti dubbi, in particolare per quei bianchi sulla sabbia.
Avrei lasciato tutto a colori, senza nemmeno un taglio.
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2017 10:41 am Oggetto: |
|
|
Daniele63 ha scritto: | Mi piace nella versione BN, dove potrebbe mancare qualche nero profondo ma se il tuo intento era ottenere un HK, va benissimo.
Un po' piu' di aria attorno l'avrei lasciata.
 |
Ciao Davide, si, come puoi immaginare ho svariate versioni in BN con neri più contrastati, ma non mi convincevano come questa versione, che ho scelto perché un pò richiama la china e la stampa antica.
Con il BN più contrastato, hai ragione, lo spazio intorno è decisamente più definito, con questo HK mi veniva invece vago e distraente.
Grazie del passaggio !
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2017 10:46 am Oggetto: |
|
|
Arpal ha scritto: | Attorcigliata su se stessa, con un tuffo sotto la sabbia per poi riemergere hai colto una "vita" singolare di questa pianta.
Sul b/n ho molti dubbi, in particolare per quei bianchi sulla sabbia.
Avrei lasciato tutto a colori, senza nemmeno un taglio.
 |
Grazie Arpal.
Bella lettura ! Sul B/N, dispiace che non ti abbia convinto. Ma, ripeto, comprendo benissimo le titubanze.
La foto a colori è, in effetti, un'altra foto, con suggestioni naturalistiche (le dune in primis) che con la versione in bn ho completamente rimosso.
Felice, cmq, che ti sia piaciuta la versione "real".
un saluto
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 11 Apr, 2017 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Scusami Daniele !
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2017 1:41 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Ciao Nicola,
ho voluto provare a giocare con il tuo Pino convertendolo in BIANCOENERO con il solito metodo LAB e tutto sommato malgrado la luce dura qualcosa si è recuperato.
Una stiratina per dargli importanza, un filo di contrasto e maschera di contrasto e il gioco è fatto
Almeno...a me piace...
La tua proposta mi sembra troppo "sparata" ma è una questione di gusti, insindacabile
 |
Perchè insindacabile ? Certo che lo è. eccome (come - secondo me - tutte le foto).
Il punto è il criterio che si applica: in un BN o HK o LK ad es. è il giusto equilibrio nella scala prescelta. Anche matematicamente i "dosaggi" sono misurabili. Il gusto è un'altra cosa, ma gli errori sono errori e devono essere sempre evidenziati.
E anche sul "gusto", personalmente, sono della filosofia "on the road" (il libro intendo): ovvero che non esista un metro sicuro, ma solo la strada, il viaggio. Ovvero lo scambio continuo e il conseguente mutamento costante. Per questo esprimere i propri gusti su ogni foto trovo sia molto utile e bello, oltre che estremamente generoso da parte di chi li propone.
Ecco, nel tuo caso come posso non ringraziarti ? Il tuo BN in LAB è per me sempre da manuale. Appunto per l'equilibrio dei toni e per il tuo gusto elegantissimo.
Dico solo: mannaggia che hai dovuto lavorare sul file smilzo.... !
Ciao Fab !
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|