Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 7:10 pm Oggetto: Il solitario |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5754 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace tutto, riflessi, luce globale, silhouette piani e anche il taglio dell'immagine  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Ti piacciono i wide . La compo poteva essere più bilanciata a mio parere altrimenti dovresti sacrificare il tuo wide.
La luce maldestra ti ha restituito purtroppo un cielo grigio.
In questo caso avrei provato qualche filtro gusto personale.
Ciao _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14157 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Bel taglio e composizione.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Per mio gusto le tonalità che si susseguono, fra le varie materie in gioco, sono in perfetta rmonia. Anche i cielo vuoto ( come vedi le impressioni personali sono varie...) per me è elegante nella sua quasi irreale neutralità. La figurina in silhouette è slanciata, sottile, e molto netta: quasi un collage incastrato nell'argentea luminosità riverberante del mare. Ed è un pregio per me questa pulizia di dettaglio. Base compositiva di varie cromatismi di sabbia alternati alla chiarezza dell'acqua, in più geometrie.. Persinoi piccolo volo quasi impercettibile al lato destro più lontano.
Si capisce che è il genere di combinazione paesaggistica ( con luce affatto facile) che mi piace...?
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2017 5:56 am Oggetto: |
|
|
Wiz: grazie ! Quanto ti invidio il biancone che fa capolino dal tuo zaino !
Claudia: bhè per me è già bello averti attirato dalle mie parti... la tua è una firma competente che non passa inosservata. Sul resto: si, vero, mi rendo conto di farne uso piuttosto frequente. Non ho chiarissimo il concetto di compo più equilibrata (suppongo troppo spazio inutile in alto). Luce: ho inteso assecondarla, nel suo sbattere/ riflettere con sabbia e acqua, piuttosto che alterarla, e questa scelta mi ha poi indotto a non intervenire neppure sul cielo. Insomma ho voluto che fosse chiaro che si trattava di un pomeriggio di forte sole.
Grazie, davvero grazie del passaggio.
Ant: grazie anche a te dell' apprezzamento.
Clara: motivo di grande orgoglio il tuo gradimento. Il volo ... proprio non lo avevo visto.
Resto stupito da come sia completamente riuscita a capire, anzi a farmi capire (eh si), cosa volessi fotografare e il perchè di compo/ luce/ taglio e colori.
Sei sempre illuminante.
Grazieee!
Un saluto a tutti _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2017 8:01 am Oggetto: |
|
|
Dopo l'osservazione di Clara sul biancone a dx che nemmeno io avevo notato, chiefo venia, trovo che questo sia l elemento di equilibrio del tuo frame. Una luce così mi è capitata anche a me di beccarla più volte e se ti ho detto maldestra è perché non sono mai riuscita a gestirla come avrei voluto.
Ma comunque tu almeno sei riuscito a renderla così omogenea che il tutto è tutt'altro che piatto, ed il movimento ce lo da lo stesso soggetto umano.
Un saluto è un piacere commentarti.
Buona giornata
 _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2017 8:38 am Oggetto: |
|
|
Trovo che in questa immagine ci sia un buon equilibrio tra luci e colori asettici che restituiscono quella piacevole surreale sensazione del quale il frame, nel suo completo sembra compiacersi. Come lui, anche i miei occhi sono allietati da questa visione , immersa nelle quiete della location e la sua grande forza naturale. Un bel respiro da incamerare a polmoni aperti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2017 10:54 am Oggetto: |
|
|
Claudia: alla luce del tuo ultimo post, mi è molto più chiaro il concetto da te espresso nel primo e devo ammettere che la tua è stata una considerazione preziosissima. Volatile a parte (davvero minuscolo ed impercettibile), tenendo conto dell'immobilismo dettato anche dalla luce, lo spazio aereo doveva essere arricchito da un qualche elemento di "vettorialità/attrazione". Giusto ? Bellissima e molto utile questa tua critica, Claudia. E quando le critiche sono espresse con i tuoi toni e la tua Signorilità, diventa un vero piacere apprendere e confrontarsi.
Cris: sai quanto apprezzi queste tue parole, perché so quanto tu sia giusto, severo e mai superficiale nei commenti. So che l'hai spulciata per benino e la cosa mi fa moltissimo piacere. Grazie !! _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|