 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
robibeta nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 49 Località: nessuna
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2017 12:32 am Oggetto: pendolino-1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mister Soffio utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2016 Messaggi: 561
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2017 6:44 pm Oggetto: |
|
|
La foto è bella, come è un capolavoro il nido del pendolino, ma sono fortemente contrario alle foto dei nidificanti.
Sono sicuro che avrai preso tutte le precauzioni del caso, il pendolino è anche molto tollerante, ma altri uccelli assolutamente non lo sono.
Dalla focale usata non dovevi essere molto lontano dal nido, quindi non in perfetta sicurezza, così facendo si rischia di far abbandonare il nido al volatile e non è propriamente una bella cosa. Le foto ai nidi facciamole quando i piccoli si possono già involare, è più sicuro.
Non prendere come un rimprovero o atro questo mio scritto, è solamente un consiglio e una mia opinione, mi ricordo sempre il pippone che mi è stato fatto da un carissimo amico alla mia pubblicazione di un nido, e esattamente quello di un pendolino, è li ho capito che aveva perfettamente ragione, perchè oltre al problema abbandono, esiste l'altro problema, l'emulazione, e non tutti si limitano a fotografare da lontano o in sicurezza, per uno che rispetta le regole, ce ne sono altri cento che non le rispettano.
Prendi questo mio solamente come un consiglio, cia Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robibeta nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 49 Località: nessuna
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2017 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Mister Soffio ha scritto: | La foto è bella, come è un capolavoro il nido del pendolino, ma sono fortemente contrario alle foto dei nidificanti.
Sono sicuro che avrai preso tutte le precauzioni del caso, il pendolino è anche molto tollerante, ma altri uccelli assolutamente non lo sono.
Dalla focale usata non dovevi essere molto lontano dal nido, quindi non in perfetta sicurezza, così facendo si rischia di far abbandonare il nido al volatile e non è propriamente una bella cosa. Le foto ai nidi facciamole quando i piccoli si possono già involare, è più sicuro.
Non prendere come un rimprovero o atro questo mio scritto, è solamente un consiglio e una mia opinione, mi ricordo sempre il pippone che mi è stato fatto da un carissimo amico alla mia pubblicazione di un nido, e esattamente quello di un pendolino, è li ho capito che aveva perfettamente ragione, perchè oltre al problema abbandono, esiste l'altro problema, l'emulazione, e non tutti si limitano a fotografare da lontano o in sicurezza, per uno che rispetta le regole, ce ne sono altri cento che non le rispettano.
Prendi questo mio solamente come un consiglio, cia Marcello |
certo che ho preso li mie precauzioni.... scusami ma un 400mm che su apsc diventa un 600mm e i capanni mimetici che li vendono a fare
se altri non rispettano le regole che ci posso fare, hai voluto dare consigli alla persona sbagliata
scusami ancora ma mi permetterai che a 75 anni con più di 40 anni di foto un po di risentimento ci sta.
e nel caso che non lo sapessi una volta che sono nati i piccoli e cominciano a nutrirli il nido non lo abbandoneranno mai, personali esperienze con altri volatili vari
bene ti ringrazio per il commento alla foto, inoltre la ritengo ottima come documentazione
ciao Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2017 10:33 am Oggetto: |
|
|
mi trovo d'accordo con Mister Soffio, ...non metto in dubbio la tua buona fede ma voglio ricordarti che nel forum vige un regolamento proprio in merito alla pubblicazione di foto ai nidi.
Art. 5 del regolamento generale
5 - Non sono ammesse fotografie offensive, pornografiche o che in qualche modo ledano la sensibilità altrui, sono invece ammessi nudi artistici (su inappellabile valutazione degli amministratori).
E’ possibile inviare anche immagini elaborate con strumenti di fotoritocco, senza l’obbligo di dichiararlo esplicitamente.
Possono essere richieste informazioni da altri utenti circa le modalità di realizzazione di una immagine, ma è facoltà dell’autore mantenere riservate tali modalità. In ogni caso è assolutamente fatto divieto di polemizzare sui metodi utilizzati e inviare messaggi mirati a contestare e/o a “svelare” i metodi stessi.
In ambito naturalistico non è consentita la pubblicazioni di fotografie di nidi o di predatori attirati con il cibo o con qualsiasi metodo di pasturazione, con l'esclusione di quelli ripresi in ambiente controllato (oasi, parchi, ecc..), ma con l'obbligo di segnalazione a corredo dell'immagine.
un saluto, Mauro _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robibeta nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2007 Messaggi: 49 Località: nessuna
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2017 12:32 am Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | mi trovo d'accordo con Mister Soffio, ...non metto in dubbio la tua buona fede ma voglio ricordarti che nel forum vige un regolamento proprio in merito alla pubblicazione di foto ai nidi.
Art. 5 del regolamento generale
5 - Non sono ammesse fotografie offensive, pornografiche o che in qualche modo ledano la sensibilità altrui, sono invece ammessi nudi artistici (su inappellabile valutazione degli amministratori).
E’ possibile inviare anche immagini elaborate con strumenti di fotoritocco, senza l’obbligo di dichiararlo esplicitamente.
Possono essere richieste informazioni da altri utenti circa le modalità di realizzazione di una immagine, ma è facoltà dell’autore mantenere riservate tali modalità. In ogni caso è assolutamente fatto divieto di polemizzare sui metodi utilizzati e inviare messaggi mirati a contestare e/o a “svelare” i metodi stessi.
In ambito naturalistico non è consentita la pubblicazioni di fotografie di nidi o di predatori attirati con il cibo o con qualsiasi metodo di pasturazione, con l'esclusione di quelli ripresi in ambiente controllato (oasi, parchi, ecc..), ma con l'obbligo di segnalazione a corredo dell'immagine.
un saluto, Mauro |
si ora è tutto chiaro mi era sfuggita la norma dell'art.5 scusatemi, come già detto ho usato tutte le precauzioni del caso nell'appostamento al nido,sarà mia cura rimuovere la foto
saluti Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|