Foto sportive |
|
NIKON D5100 - 300mm
1/800s - f/5.6 - 200iso
|
Foto sportive |
di buskers73 |
Lun 01 Mgg, 2017 1:23 pm |
Viste: 1746 |
|
Autore |
Messaggio |
buskers73 utente
Iscritto: 12 Mar 2017 Messaggi: 69
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2017 1:24 pm Oggetto: Foto sportive |
|
|
Salve mi servirebbe un consiglio: amo fare foto sportive, pero' capita che porzioni es. come foto allegata manca un pezzettino esempio della ruota.
Sarebbe una foto da scartare peche' e' bene che tutta ,in questo caso la moto fosse compresa?
Secondo voi manca di nitidezza? Dovrei scattare con iso e tempi piu' elevati?
Grazie _________________ Cristiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buskers73 utente
Iscritto: 12 Mar 2017 Messaggi: 69
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2017 5:11 pm Oggetto: Risposta |
|
|
Ok ma cosa intendi per tutti i punti attivi ...io ho una d5100 nikon ?
Il tempo di scatto deve essere veloce ?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buskers73 utente
Iscritto: 12 Mar 2017 Messaggi: 69
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2017 8:11 pm Oggetto: Risposta a AarnMunro |
|
|
Ti voglio ringraziare dei consigli perché se sono qui è quelli che sto cercando.
trovo trovo però il tuo tono molto maleducato soprattutto i punti esclamativi che utilizzi fuori luogo e un professionista non si esprime così.
Se il sito è per soli professionisti basta dirlo cercherò altrove.
Se ho inserito la foto nel posto sbagliato mi scuso.
Buona serata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2017 5:06 am Oggetto: Re: Risposta a AarnMunro |
|
|
buskers73 ha scritto: | trovo trovo però il tuo tono molto maleducato soprattutto i punti esclamativi che utilizzi fuori luogo e un professionista non si esprime così.
Se il sito è per soli professionisti basta dirlo cercherò altrove.
Se ho inserito la foto nel posto sbagliato mi scuso.
Buona serata |
Cesare ti ha dato degli ottimi consigli, ha fatto quasi una lezione. Il sito non è per professionisti, qui in pochi lo sono. Non badare a punteggiatura e cose simili che molto spesso usiamo per enfatizzare un concetto come ha già espresso il collega ma alla sostanza di quanto ti è stato suggerito. Aspettiamo le tue prossime proposte. Un saluto. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2017 11:53 am Oggetto: Re: Foto sportive |
|
|
AarnMunro ha scritto: |
2) Non è nitida...difficile che l'AF ce la faccia a seguire una moto in avvicinamento frontale
3)...ma proprio il contrario!
Se vuoi foto di una macchina o moto congelate a centro curva con i raggi fermi...qua non avrai fortuna!
AF ad inseguimento, tutti i punti attivi ed f/11 con iso a 100 o 200.
Ciò ti darà un tempo da 1/100 ad 1/200...l'ideale per il panning: inizierai a puntare il soggetto e lo fotograferai quando sarà quasi davanti a te...e poi dopo lo scatto continuerai a seguirlo (magari due o tre scatti in tutta la curva).
Io eviterei la raffica...altrimenti a casa dovrai fare selezione tra 2000 scatti e non fra 300 o 400. Resa...neanche 10 foto su 100!
|
Io la penso in modo diametralmente opposto...
Tu hai spiegato correttamente come fare un panning, ma consigliare il panning a uno che non sa ancora inquadrare correttamente, è forse prematuro.
Dico la mia:
La foto è da scartare, ma non per il taglio ruota quanto per la composizione approssimativa e la scarsa nitidezza.
Per ottenere foto del genere con il soggetto congelato, bisogna assolutamente avere un tempo di almeno 1/400 se il soggetto si muove frontalmente rispetto a te, e almeno 1/1000 se si muove lateralmente.
Supposto di non usare la lente a tutta apertura al fine di avere un minimo di profondità di campo, è meglio prediligere almeno un f5 o 5.6, e bisognerà quindi alzare gli iso per ottenere quei tempi.
Fatto questo, bisogna allenarsi un po' con l'AF, ogni fotocamera interpreta il movimento in modo leggermente diverso, macchine pro o semi pro sono più veloci e precise, le amatoriali vanno "addomesticate"... e dipende anche dalle condizioni di luce. Io nei primi anni di fotografia ho trovato il seguire animali domestici come cani o gatti molto utile per fare pratica, per via dei loro movimenti veloci e imprevedibili.
Scattando io spessissimo in queste condizioni, preferisco usare pochi punti, di norma il centrale più i 4 periferici, e un'aggancio AF predittivo a tempi medi, ma su DX usavo anche solo il centrale, sempre con aggancio Tracking 3D, questo perchè l'AF deve lavorare meno ed è di norma più rapido a seguire i movimenti, per contro bisogna seguire il soggetto con movimenti fluidi e cercare di tenere stabile l'inquadratura (così ti alleni anche per i panning!), ricordati inoltre di selezionare nel modo di scatto la priorità al fuoco, così se il soggetto non è a fuoco, la macchina non scatta.
Per il resto, è questione di pratica, anche l'inquadratura, col tempo di verrà più facile da trovare, il consiglio, specie con macchine con tanti MP, è d stare un po' più largo e ritagliare poi in postproduzione, specie se hai bisogno di avere sempre buoni risultati, se invece lo fai per pura passione, allenati scattando tanto in tante condizioni diverse. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2017 2:18 pm Oggetto: Re: Foto sportive |
|
|
AarnMunro ha scritto: | ...mentre quelle "per terra" o su asfalto a centro curva, specie se senza una scia di sassi e polvere, sono foto molto statiche... |
Vero, ma è proprio quello che va cercato, partendo dal presupposto che il 70% di una foto sportiva lo fa la bravura dell'atleta, bisogna cercare la curva giusta, aspettare la polvere, e allora si che tutto funziona...
Uno degli scatti più famosi del RedBull Illume è proprio uno scatto di MX, tra l'altro di un fotografo italiano:
 _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|