Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 2:53 pm Oggetto: Ho rotto il ghiaccio |
|
|
Flash man. scatto rem. cavall.
Versione HR _________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Dom 21 Mgg, 2017 1:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Nitidezza e dettaglio super. E' visibile un leggero alone intorno alle antenne ed alla parte superiore delle ali dovuto probabilmente alla mdc. E' davvero impressionante come le tue immagini sembrano avere una sorta di 3D. Complimenti!!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 4:39 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | E' visibile un leggero alone intorno alle antenne ed alla parte superiore delle ali dovuto probabilmente alla mdc. |
Non avevo fatto caso a ciò e questo non me lo spiego visto che come valore di mdc uso un fattore 130/150 ed un raggio di 0,1/0,2, valori molto bassi per far nascere degli artefatti. Ho osservato altre foto lavorate dopo questa con gli stessi criteri e sembrerebbero al mio occhio normali.....vedremo in seguito.
Ora mi/ti pongo una domanda. Se il valore di mdc risultasse elevato gl'artefatti si dovrebbero osservare in modo più eclatante? Almeno per quanto mi risponde la mia piccola esperienza. Sarebbe interessante conoscere esperienze differenti. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 5:03 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: |
Ora mi/ti pongo una domanda. Se il valore di mdc risultasse elevato gl'artefatti si dovrebbero osservare in modo più eclatante? Almeno per quanto mi risponde la mia piccola esperienza. Sarebbe interessante conoscere esperienze differenti. |
Pierluigi io in immagini con lato lungo 2200 pixel in genere uso
F=90/100 - R=0,6 - S=0
e nonostante ciò il leggero alone è sempre presente, anche se imposto valori più bassi per il fattore. Sarà forse che le ali sono sottili e nere?
Comunque io alla fine con un pennello vado a ridurre selettivamente la MDC sulle antenne.
Poi il tuo non è un artefatto, li avessi io gli artefatti che hai tu sulle foto!!! E' che le tue proposte sono talmente ben curate e pulite che un piccolo peletto salta subito all'occhio!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 5:53 pm Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: |
Comunque io alla fine con un pennello vado a ridurre selettivamente la MDC sulle antenne.
|
Solo per capire. Una volta applichi la mdc al soggetto posatoio compreso ed una seconda volta con un valore più basso alle antenne? _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5761 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Cappero che occhio Giuseppe!!!! Per me fantastica anche così  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Solo per capire. Una volta applichi la mdc al soggetto posatoio compreso ed una seconda volta con un valore più basso alle antenne? | No applico il valore a tutto il soggetto e poi con un pennello nero di opacità 10/15% vado a passare in corrispondenza della zona delle antenne. Non so fino a che punto sia corretto, sicuramente ci sono dei metodi migliori. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2017 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per me fantastica anche così | che sia FANTASTICA come del resto tutte le proposte del Maestro Pierluigi nn ci piove, ripeto a me piace moltissimo questa tridimensionalità che riesce a conferire alle sue macro. Questo denota una profonda conoscenza e padronanza della tecnica. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2017 6:47 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la vostra cortese visita. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wave00 utente

Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 81 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2017 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto Pigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2017 5:08 pm Oggetto: |
|
|
uno splendore...composizione, dettaglio e cromie ottime...anche io noto quel filino chiaro, anche in altre occasioni ti avevo segnalato questa cosa Pier
...probabilmente il forte contrasto del nero con lo sfondo in quella zona ne risente di più della mdc
un saluto, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|