Autore |
Messaggio |
Alessandro Marzi utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2014 Messaggi: 1547 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2017 6:03 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16372 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2017 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Questa e' una foto o una scultura. Davvero ottima sembra scolpita tanto e' definita. Preferita  _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2017 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Un bel HDR in bianco e nero  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2017 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Un HDR davvero molto ben gestito, privo di aloni e con un'ottima definizione. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6317
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2017 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Un gran lavoro di mappatura tonale!
Personalmente l'avrei visto anche un poco meno esuberante... ma è chiaramente una tua scelta ed allora va bene così!
D'impatto!
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2017 9:11 pm Oggetto: |
|
|
...e se non fosse un hdr ?... sentiamo l'autore cosa ha da dire in sua discolpa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Marzi utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2014 Messaggi: 1547 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2017 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti voi per il vostro passaggio! Qui se non ricordo male é un unico scatto un po sotto esposto con un colpetto di flash di schiarita. Poi in post ho aperto ancor di piu le ombre e lavorato in hdr effect pro dopo la conversione in b-n. la trama spinta e scolpita é stata voluta per restituire un aspetto materico insolito per un pallone delle mongolfiere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcfour utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 1404 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2017 3:24 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso la composizione è molto ben riuscita, il telo della mongolfiera è il protagonista ed è molto ben rappresentato dai chiaro scuri e dalle geometrie delle corde e delle cuciture che ne evidenziano la struttura e la forma, forma che è in continuo movimento...
Mi associo al buon trattamento dell'immagine anche se sono sicuro che sarebbe stata d'effetto anche a colori.
Bella.  _________________
5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2017 7:07 pm Oggetto: |
|
|
La resa metallica di queste tue riprese nitidissime ( e poi super curate nella parte in post) è ormai per me proverbiale.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Gio 06 Apr, 2017 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Sembra uscire fuori tanto è tridimensionale
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|