Autore |
Messaggio |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2017 9:19 am Oggetto: Folaga (Fulica atra) |
|
|
Graditi consigli e commenti.
Ripresa manuale. PDR un po' alto, ma non riuscivo ad abbassarmi più di così.
135 mm ISO 220
1/500 sec. f/5.6 _________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2017 9:52 am Oggetto: |
|
|
Roberta bello questo esemplare di folaga, nonostante il pdr, come tu stessa hai premesso, non sia quello ottimale. Detto ciò avrei chiuso maggiormente il diaframma per avere maggior nitidezza e compensato l'esposizione alzando gli iso. In pieno giorno e con una corretta esposizione, cioè se poi in pp non devi aprire le ombre eccessivamente, con la tua reflex puoi spingerti anche fino ad 800 iso abbastanza tranquillamente.
Il soggetto inoltre non è facilmente gestibile dal punto di vista della luce per la colorazione dello stesso: la presenza del bianco e del nero sul musetto spesso mette in difficoltà a livello di esposizione. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2017 10:41 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Roberta bello questo esemplare di folaga, nonostante il pdr, come tu stessa hai premesso, non sia quello ottimale. Detto ciò avrei chiuso maggiormente il diaframma per avere maggior nitidezza e compensato l'esposizione alzando gli iso. In pieno giorno e con una corretta esposizione, cioè se poi in pp non devi aprire le ombre eccessivamente, con la tua reflex puoi spingerti anche fino ad 800 iso abbastanza tranquillamente.
Il soggetto inoltre non è facilmente gestibile dal punto di vista della luce per la colorazione dello stesso: la presenza del bianco e del nero sul musetto spesso mette in difficoltà a livello di esposizione.
|
Grazie Giuseppe, ho fatto un po' di prove, ma il bianco sopra il becco il più delle volte è venuto bruciato
 _________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2017 11:54 am Oggetto: |
|
|
Lavora con la compensazione dell esposizione.Salva le alte luci e poi recuperi le ombre in pp _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2017 11:13 pm Oggetto: |
|
|
È una buona cattura. Non pulitissima ma gradevole.
A livello compositivo non mi entusiasma, secondo me si può migliorare sotto questo aspetto. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2017 10:26 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | È una buona cattura. Non pulitissima ma gradevole.
A livello compositivo non mi entusiasma, secondo me si può migliorare sotto questo aspetto.
|
Ciao Paolo, assolutamente sì. Me ne rendo perfettamente conto.
 _________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|