STUDIO 8 |
|
|
STUDIO 8 |
di nicobertin1 |
Mer 05 Apr, 2017 7:13 am |
Viste: 1191 |
|
Autore |
Messaggio |
nicobertin1 utente

Iscritto: 01 Apr 2013 Messaggi: 399 Località: Candiana - PD-
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2017 7:14 am Oggetto: STUDIO 8 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicobertin1 utente

Iscritto: 01 Apr 2013 Messaggi: 399 Località: Candiana - PD-
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2017 11:19 am Oggetto: |
|
|
...... Come dissi altre volte, non ho una foto solo di partenza, ma metto assieme qualsiasi tipo di materiale. In questo caso mi sono servito di vari pezzi presi da una discarica .-- Un saluto - nico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2017 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Il problema di questi tuoi lavori e' che non si capisce il lavoro che c'è dietro e il materiale e' poco definibile, sembra tutto molto grafico, creato al computer, parlo del risultato finale, non c'è alcun appiglio alla realtà del riciclo delle materie di cui parli.
Questo fa si che le molteplici proposte che inserisci, oltre che ad apparire sovente uguali tra loro, si discostino molto dall'idea iniziale.
Se l'idea iniziale e' quella di creare dei lavori con sostanze e materiali recuperati, ovvio. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2017 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Come puoi tu stesso percepire caro Nico , evidentemente , dai commenti che vengono elargiti nel rispetto delle tue proposte ( ovviamente) , succede che si ha difficoltà a percepirne l'idea. Il provare a riciclare prodotti diversi, in ambienti diversi, in situazioni diverse è piu che meritevole di attenzione. In questo ne emerge innanzitutto una forte passione e poi , come noi tutti, la volontà di provare a "spiegarsi" attraverso quello che mettiamo in critica
La difficoltà poi nell'essere compresi fa di noi un dettaglio importante, puo far emergere curiosità e quindi attaccamento ad un "nostro prodotto", oppure discostarcisi senza restarne molto affascinati e di conseguenza attratti. Orbene, io rispetto tantissimo i tuoi lavori , in piu di qualche occasione ho espresso questo ma, oltre a ciò ho cercato di indirizzarti verso un qualcosa che possa anche, bada bene, non solamente, anche far uscire qualcosa di te che sia piu "definibile" , piu alla portata di tutti. In un album di grande artisti ci sono una serie di canzoni che sin da subito ci piacciono, altre le dobbiamo ascoltare piu di qualche volta per riuscire ad entrarci dentro. Ecco, i tuoi lavori sono per lo piu ( come tutti noi del resto) un prodotto singolo quanto singolare. Probabilmente necessitiamo di piu tempo per capirne le intenzioni originarie e quindi per riuscire a dare un "titolo" a questo tuo album mi spiego?
Ti esorto quindi a considerare di proporre anche e ripeto non solo ( perche ritengo giusto ognuno di noi conservi il suo formamentis e Credo ) questo tipo di proposte ma anche spaziare, variare , magari restando in artwork se questo senti essere nel tuo DNA . Prova, ti chiedo solo di tentare...altri soggetti...altre cose decisamente diverse, un gatto, un cane, una location , un paesaggio ... rendili pure caratteristici, al limite o poco al di fuori della realtà ma prova! A volte dobbiamo nella nostra creatività "regalare" anche qualcosa di piu "commerciale" .
Sempre con estremo rispetto
Cristian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|