Autore |
Messaggio |
MigueelPA utente
Iscritto: 05 Set 2016 Messaggi: 50 Località: PA
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2017 11:54 am Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Migueel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2017 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Migueel, prima di addentrarmi nel commento della tua foto ti consiglio di non usare un diaframma così chiuso.
Le ottiche per comuni mortali soprattutto (ma anche quelle top) sono ottimizzate per dare il meglio su diaframmi intemedi, tra f8 e f11.
Se li usi con un f20 hai uno scadimento della qualità a causa della diffrazione.
Chiarito questo particolare tecnico direi che il solitario soggetto della tua proposta è troppo centrale.
Nota bene, si possono anche stravolgere le regole... ma ci deve essere un buon motivo.
Qui, con questa impostazione io credo che il decentramento sarebbe stato la giusta soluzione.
Il B/N presenta dei neri molto chiusi ed il cielo ha degli artefatti simili ad una posterizzazione.
Se vuoi, prova ad inserire l'originale a colori senza elaborazione e magari proviamo insieme a fare una conversione.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2017 1:32 pm Oggetto: |
|
|
troppo centrale, troppo chiuse e ombre e i neri, troppo chiuso il diaframma che n un contesto di " tutto là in fondo" non serve a niente, anzi, peggiora la qualità dell'immagine..Insomma, quello che ti ha detto lodovico è tutto da tenere in considerazione. Poi la firma, che già diverse volte ti è stato consigliato: mettila in un angolo, a destra, a sinistra...Nel bel mezzo della foto, è davvero un ulteriore motivo che rovina l'immagine ( tranquillo, nessuno te la ruba e se anche volessero, messa lì farebbero prestissimo a clonarla ) _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2017 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Quoto in pieno quanto detto già da Lodovico. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2017 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Ti han detto già tutto... firma compresa.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MigueelPA utente
Iscritto: 05 Set 2016 Messaggi: 50 Località: PA
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2017 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie a tutti per essere passati..
Apprendo e concordo con voi tutti i vari aspetti teorici e pratici..
Sicuramente il mio prossimo approccio, nella ricerca del b/n spero sia migliore
Per quanto riguarda la firma invece, tranquilla che chi sceglie di dedicare la vita al mondo della fotografia è innanzi tutto una persona di buoni principi e valori, chi segue questa strada non lo farebbe mai.. Chi non appartiene a questo mondo si.. E poi è palese che esistano copyright e copyright.. E di sicuro il mio non è per intralciare una possibile furbata L'ho detto, ma credo sia una delle basi, più scontate da sapere, poi si passa ad altro Grazie ancora e cari saluti! _________________ Migueel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arisac.jp utente
Iscritto: 11 Mar 2017 Messaggi: 82
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2017 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Avrei lasciato la foto a colori,magari lavorando un pò sui contrasti. Per il resto una gran bella metafora di solitudine...con il vuoto intorno!  _________________ Arianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2017 1:43 am Oggetto: |
|
|
Mi associo a quanto detto senza ripetere.
Nella post-produzione non esagerare nell'applicazione delle varie regolazioni, pian piano assesterai il tiro, lavoro dopo lavoro. Buoni scatti, alla prossima. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|