Autore |
Messaggio |
Carlo Giufrè utente
Iscritto: 06 Mgg 2016 Messaggi: 138 Località: Manduria (TA)
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2017 9:38 am Oggetto: Arte & Alienazione |
|
|
L'arte asservita all'industria ... suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2017 10:48 am Oggetto: |
|
|
trovo la scena un po' confusa per come l'hai costruita ma l'uomo col cappello intento al suo lavoro non sfugge all'attenzione di un osservatore attento.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2017 11:05 am Oggetto: |
|
|
Buona domenica Carlo, con il titolo ci hai voluto guidare verso una lettura precisa della tua foto.
Io, personalmente, direi che non ravviso gli estremi per un'attività alienante, più o meno artistica.
Anzi, il soggetto ha un progetto steso sul vecchio e glorioso tavolo da disegno, ci sono righe e squadre, un mondo assai distante dal gelido rendering o da autocad!
La partitura del frame con la finestra poteva essere funzionale come richiamo visivo agli strumenti di lavoro... però il telaio è troppo ingombrante e si mangia parte dell'immagine.
Tirando le somme, astraendo i concetti del titolo che io non trovo, la foto ha delle potenzialità che vanno meglio affinate.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2017 11:35 am Oggetto: |
|
|
E' un museo o sbaglio? Perchè "asservita" e non prestata, ad esempio? Sembra tu veda il design come una forma di ripiego della creatività, come un secondo arrivato. Non penso che Munari o Castiglioni condividerebbero. Comunque, se l' asservimento/alienazione è espresso dal telaio della finestra (?) la foto si può dire abbastanza narrativa. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carlo Giufrè utente
Iscritto: 06 Mgg 2016 Messaggi: 138 Località: Manduria (TA)
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2017 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Cari amici provo a spiegarmi meglio:
spesso le severe e consumistiche regole del profitto, che regolano il mondo produttivo mortificano il genio del designer. E l’immagine del manichino, a mio parere, rende perfettamente questa idea. Quando l’arte infatti incontra e si mette al servizio della riproducibilità tecnica e del mondo delle vendite l’incanto artistico in alcuni casi si mescola fino a confondersi con le indagini di mercato. L’arte allora perde i suoi connotati fino ad alienarsi come dimostrano le tesi sociologiche della celebre scuola di Francoforte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2017 1:32 am Oggetto: |
|
|
Tutta la parte a destra del montante verticale poteva essere esclusa.
Manichino e progetto non dovevano subire altre distrazioni. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carlo Giufrè utente
Iscritto: 06 Mgg 2016 Messaggi: 138 Località: Manduria (TA)
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2017 7:11 pm Oggetto: |
|
|
gps73 grazie per il suggerimento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|