Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2017 10:21 am Oggetto: ArcheoIndustria |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2017 10:48 am Oggetto: |
|
|
benvenuto "collega"
esordisci con uno sdoppiamento focale degno di miglior causa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2017 11:20 am Oggetto: |
|
|
Grazie Filippo!
Quando scrivi che sarebbe degno di miglior causa intendi che il soggetto ritratto a fuoco (oppure il contesto) non sono una giusta causa?
Tanto per capire... ed eventualmente prenderne atto visto che il giudizio di chi guarda è per me fondamentale.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2017 11:33 am Oggetto: |
|
|
anche se antiquato, è un elegante modo di dire che la foto eccelle anche in altro autorevole contesto...in poche parole, è da manuale e fortemente didattica.
forse mi sono espresso male ma è una espressione che riservo solo a rare buone foto.
Ultima modifica effettuata da Buonaluce il Sab 18 Mar, 2017 11:56 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2017 11:37 am Oggetto: |
|
|
Ok, allora ancora grazie e felice che ti piaccia.
Nel caso contrario mi serviva solo capire il perché.
Che una mia foto possa non piacere o non risultare efficace è cosa che accade, è accaduta ed accadrà!
Semplicemente non avevo colto il senso della tua frase.
Sai, queste ambientazioni non sempre esercitano negli altri il fascino che invece hanno su di me!
Un saluto e buon fine settimana _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2017 11:45 am Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Ok, allora ancora grazie e felice che ti piaccia.
Nel caso contrario mi serviva solo capire il perché.
Che una mia foto possa non piacere o non risultare efficace è cosa che accade, è accaduta ed accadrà!
Semplicemente non avevo colto il senso della tua frase.
Sai, queste ambientazioni non sempre esercitano negli altri il fascino che invece hanno su di me!
Un saluto e buon fine settimana |
tranquillo, è solo colpa mia...dovrei aggiornare il mio vocabolario.
cerco sempre di non essere banale con le frasi pre-confezionate tipo: bella foto, o bello scatto, mi piace...etc etc.
buon proseguimento di giornata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2017 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni, rispetto assolutamente il tuo punto di vista.
Il fatto è che, in questo scatto, tutto è come lo volevo.
Non ho fatto una foto ad un fiore metallico ma ad un rubinetto ambientato nell'officina di una vecchia fabbrica cagliaritana.
Le bruciature ci sono. E' normale in un ambiente in penombra con squarci di luce esterni e 1600 iso.
Credo che, tutto sommato, pur essendo importanti siano assolutamente funzionali alla definizione del luogo.
Grazie per il passaggio e per aver espresso con sincerità il tuo pensiero.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2017 1:58 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Ok lodovico, io comunque continuo a vedere solo il rubinetto, per il resto e' grazie alla tua spiegazione a parole che intravedo l'officina di cui parli.
 |
Dai Giovanni, perdona, perché tu in quello sfondo che vedi? Un salotto con the e pasticcini?
Ho cercato di conservare quel tanto di leggibilità per far intuire dei macchinari. Lo stesso tipo di finestra così alta è tipica dei capannoni industriali.
Io capisco che la foto in generale non ti arrivi... ma che tu ci veda solo un rubinetto!
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2017 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Ho sempre trovato interessante come, un tempo, si cercasse di ingentilire anche i manufatti industriali.
Deputati come sono al funzionale, più che all'estetico, pare un controsenso, soprattutto alla luce del concetto attualmente imperante di superflat, spendersi in abbellimenti. Eppure ...
A me pare efficace il tuo racconto e le luci altissime dello sfondo, suggerendo la completa assenza di riparo, accompagnano la sensazione generale di abbandono.
Buon we
Tere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6315
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2017 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Teresa.
Leggo sempre (non solo sulle mie foto) i tuoi interventi che sono forieri di spunti di riflessione.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|