Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2017 7:47 pm Oggetto: st |
|
|
l'artwork riguarderebbe solo il colore del prato,non so se va bene qui o andava in paesaggio.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2017 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente siamo un poco al limite. Non ai livelli di "a cold sun " di 1962, però qui c'e a scopo estetico interpretativo una vera sostituzione colore. Per cui la sezione che hai scelto ha un senso. Mi piace questo cielo,alto, con fasce di azzurro e di nuvole spesse, a sovrastare una campagna fluente come un omogeneo drappo di stoffa. Il piccolo casolare é di riferimento nei confronti della ampiezza dei soggetti nel paesaggio.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2017 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Incredibile, quanto possa pesare un cielo.
Mi piace questa tua interpretazione.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2017 11:46 pm Oggetto: |
|
|
una bella foto con un richiamo alle crete senesi. Bello il contrasto cromatico fra colori caldi e freddi
Ottima  _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2017 9:28 am Oggetto: |
|
|
Molto bella Antonio, veramente. Ti invito solo a pensare ad un taglio sotto, secondo me acquista ancora di più...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2017 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Splendida realizzazione , cielo pesantissimo che sembra schiacciare letteralmente quanto presente sotto di lui .  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2017 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la gradita visita
Un saluto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2017 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Antonio,
effettivamente è una scena che si presta a tante 'visioni'.. molto probabilmente io avrei tenuto un taglio quadrato 1:1 e avrei usato il bordo della collina come una sorta di diagonale, a tenere quasi a metà lo spazio occupato dal cielo e dalla collina al di sotto.. ma avrei quindi perso l'importanza del cielo e la sua indubbia valenza.. deduco che la tua intenzione fosse dargli massimo spazio, credo che tu ci sia riuscito, rimanendo nei limiti, forse, di un 'non sbilanciamento' compositivo complessivo..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 2:21 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Antonio,
effettivamente è una scena che si presta a tante 'visioni'.. molto probabilmente io avrei tenuto un taglio quadrato 1:1 e avrei usato il bordo della collina come una sorta di diagonale, a tenere quasi a metà lo spazio occupato dal cielo e dalla collina al di sotto.. ma avrei quindi perso l'importanza del cielo e la sua indubbia valenza.. deduco che la tua intenzione fosse dargli massimo spazio, credo che tu ci sia riuscito, rimanendo nei limiti, forse, di un 'non sbilanciamento' compositivo complessivo..  |
Grazie per essere passato e per i consigli
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|