E adesso cosa ho fatto? |
|
|
E adesso cosa ho fatto? |
di Alfredo Caridi |
Mer 15 Mar, 2017 7:45 pm |
Viste: 923 |
|
Autore |
Messaggio |
Alfredo Caridi utente
Iscritto: 14 Gen 2017 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 7:45 pm Oggetto: E adesso cosa ho fatto? |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 9:35 am Oggetto: |
|
|
Molto dipendente dal titolo, senza il quale ho l'impressione che vedremmo poco.
La presenza del... terzo uomo, in fondo, indebolisce anche il senso indotto dal titolo, poiché questi può essere interpretato come il catalizzatore dell'attenzione dei due, di lei in particolare. Magari senza quel personaggio sullo sfondo la posizione della donna voltata di spalle poteva essere meglio interpretata in accordo al senso da te dato.
Non so se in fase di lavorazione per... staccare la testa della donna dallo sfondo è stata fatta una selezione poco sfumata, ma i capelli di lei dànno l'impressione di un contorno troppo netto, un po' innaturale.
Ciao, V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alfredo Caridi utente
Iscritto: 14 Gen 2017 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Vittorio.
Grazie per il tuo passaggio sempre preciso sui punti salienti.
Tecnicamente, hai ragione: è una vecchia foto che come puoi vedere è di piccole dimensioni e in più la cornice che non uso più su queste foto. lo scatto originale è in qualche vecchio hard disk e non ho potuto riprendere. L'elaborazione risente della mia inesperienza con photoshop all'epoca. Il pastrocchio sui capelli è evidente.
Per quanto riguarda la terza persona, è stata fortemente cercata. Mi bastava spostarmi leggermente a destra per escluderla. Ma il significato è dato proprio da questa figura sullo sfondo. La donna pare provare imbarazzo dal comportamento del marito ( almeno questa è la storia da me immaginata). Il disagio lo si prova solo in presenza di terze persone. Immagino che in casa il marito possa sbracarsi a piacimento senza nessuna reazione da parte della moglie, ma fuori e in pubblico, tutto cambia.
Almeno questa è la mia opinione.
Di nuovo grazie per il tuo contributo.
A. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Alfredo Caridi ha scritto: | ...la terza persona, è stata fortemente cercata (...) La donna pare provare imbarazzo dal comportamento del marito (almeno questa è la storia da me immaginata) (...) Immagino che in casa il marito possa sbracarsi a piacimento senza nessuna reazione da parte della moglie, ma fuori e in pubblico, tutto cambia.
Almeno questa è la mia opinione... |
La tua lettura la trovo personalmente piuttosto acrobatica, e credo difficilmente "arriverebbe" senza questa elaborata spiegazione da parte dell'autore, che richiede parecchie... licenze.
È mio parere che la dinamica a due potrebbe avere una sua qualche riuscita, quella che coinvolge anche il terzo si complica troppo e perde della necessaria immediatezza.
Ovviamente opinione personale. Vediamo se arrivano altri contributi.
Ciao, V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alfredo Caridi utente
Iscritto: 14 Gen 2017 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Vittorio.
Di acrobatico, al limite posso trovarci il titolo e la mia interpretazione della storia.
L'uomo parlottava con la moglie e lei rispondeva con alzate di spalle. Da questo atteggiamento ho immaginato la storia nel gesto della donna nel voltare le spalle al marito. Alla terza persona, devi aggiungere la presenza del fotografo (io) e mia moglie seduta accanto a me. Per cui il gesto della donna rientra nella psicologia comportamentale.
Può darsi che la storia centri poco con la realtà, ma se reale è perfettamente coerente.
Aspettiamo altri contributi.
A. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|