Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paolodm50 utente
Iscritto: 02 Mar 2017 Messaggi: 178 Località: vengono superiore
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 8:48 am Oggetto: Divertimento |
|
|
Piccolo lavoro in studio _________________ Foto amatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 8:53 am Oggetto: |
|
|
Bella composizione con questa esplosione di colori, mi pare però che manchi nitidezza. Abbasserei leggermente i blu.
Scattata amano libera o con treppiede? _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
paolodm50 utente
Iscritto: 02 Mar 2017 Messaggi: 178 Località: vengono superiore
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 9:37 am Oggetto: |
|
|
mano libera con un flou e uno spot. f5,6 - t125"- lens nikon mm 24/70 - camera nikon D800. _________________ Foto amatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 9:45 am Oggetto: |
|
|
Mi unisco al commento di Giuseppe.
Da riprovare con diaframma necessariamente più chiuso e con una messa a fuoco effettuata sul profilo della prugna in primo piano e non su quella in secondo piano per sfruttare al meglio l'estensione della pdc (che approssimativamente è 1/3 davanti e 2/3 dietro al piano di messa a fuoco) e assolutamente su cavalletto, essendo la d800 una brutta bestia per quanto riguarda il micromosso.
Mi piacciono sia la luce che la composizione, forse un filo di saturazione in meno e una diminuzione del blu primario come suggerito da Giuseppe. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 10:01 am Oggetto: |
|
|
paolodm50 ha scritto: | mano libera con un flou e uno spot. f5,6 - t125"- lens nikon mm 24/70 - camera nikon D800. |
Anche a mano libera avresti potuto chiudere maggiormente il diaframma, magari f/8 o f/11, ed alzare gli iso dal momento in cui la tua reflex li regge benissimo. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|