| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		paolo cadeddu staff foto
  
  Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7502 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Mar, 2017 8:18 pm    Oggetto: Urban #1 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III 
 
 Paolo 
 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		teresa zanetti utente attivo
  
  Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Mar, 2017 9:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Porta Susa a Torino.
 
Struttura bella e malmostosa. Difficile imbrigliarla, ma tu sei riuscito a domarla in questo bel B/N, con una composizione che sembra fuggire come un treno in corsa.
 
Buona serata
 
Teresa | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		paolo cadeddu staff foto
  
  Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7502 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Mar, 2017 9:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | teresa zanetti ha scritto: | 	 		  Porta Susa a Torino.
 
Struttura bella e malmostosa. Difficile imbrigliarla, ma tu sei riuscito a domarla in questo bel B/N, con una composizione che sembra fuggire come un treno in corsa.
 
Buona serata
 
Teresa | 	        
 
Grazie.....buona serata anche a te _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III 
 
 Paolo 
 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Piergiulio utente attivo
  
  Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Mar, 2017 10:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La foto mi piace ma avrei messo meno maschera di contrasto per non pasticciare la materia e creare rumore.
 
Un sorriso
 
pj
 
   _________________ Piergiulio
 
D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		paolo cadeddu staff foto
  
  Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7502 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Mar, 2017 8:32 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma... La struttura dietro  è curva di suo.. Non può essere dritta.. Poi sinceramente non.so.   Un saluto _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III 
 
 Paolo 
 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		GiovanniQ utente attivo
  
  Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31507
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Tropico utente attivo
  
  Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Mar, 2017 7:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In effetti il metallo è reso in maniera veramente buona. 
 
Interessante questa struttura...   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gennaro Morga utente attivo
  
  Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Mar, 2017 9:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una buona idea ma sopratutto un'altro modo di intendere architettura , e quindi ben bvengano queste iniziative .....   
 
 
Bravo _________________ Gennaro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ZioMauri29 utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 20 Mar, 2017 12:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Paolo,
 
 
peccato davvero per quello sfondo che tende a 'rovinare' la perfezione delle linee del primo piano.. non si può cercare di lavorare separatamente quella porzione riportandola in asse?  
 
 
Per il resto, il metallo è gestito in maniera interessante, forse la mdc è leggermente altina.. si vede uno strano alone attorno al tubo centrale, come mai?
 
 
Manca una leggerissima traslazione a sinistra per essere esattamente frontali e centrati rispetto al tubo principale..   _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lupens bannato
  
  Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 27 Mar, 2017 5:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Nonostante i suggerimenti appropriati la trovo sempre d'impatto. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |