Autore |
Messaggio |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 7:39 am Oggetto: **-*-** |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16391 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 8:04 am Oggetto: |
|
|
Pennellate di luce sul vigneto ed i due contadini che potano le viti.
Bella visione
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 11:08 am Oggetto: |
|
|
Bel pattern!
E questi fasci di luce lo rendono ancora più interessante.
Bravo Luca  _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Altra perfetta interpretazione nel gioco tra geometrie e luci, arricchita questa volta dalla presenza umana. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5803 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Un fantastico gioco di luce ed uno splendido pattern  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Mi ci sono soffermata a più riprese nella giornata.
Una delle categorie estetiche giapponesi è "iki".
Mai avrei creduto di poter ritrovarla in un paesaggio.
Ma, in questo tuo di oggi, c'è tutta.
Al di là del colore, tra il bruno e il blu, che è tipico di questo concetto di bello, ci sono tutti gli altri elementi di cui si compone.
Svelare e nascondere insieme, per il modo in cui giocano tra loro luci e ombre così come pali e viti.
Un tocco di sfacciataggine misto a timidezza, per i colori degli abiti dei due uomini, che si distinguono subito nella trama dei filari.
Un equilibrio delicato, come in bilico, che basterebbe un soffio di vento a spostare.
Ho riflettuto su quanto dicevi domenica circa i titoli, nelle fotografie di paesaggio.
Credo che chi osserva il paesaggio non abbia bisogno (né forse lo vuole) di essere guidato.
Forse, visto anche lo scopo didattico del sito, se proprio un titolo si dovesse mettere, sarebbe sufficiente un sobrio luogo, data e ora di scatto (es., per quella di domenica scorsa, Campagna maceratese, 12/03/2017, h. 7:00 a.m.), per far capire anche al neofita come si comporta la luce nelle diverse ore delle giornata, nelle diverse stagioni dell'anno, alle diverse latitudini.
Buona serata
Teresa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 11:33 pm Oggetto: |
|
|
trovo sia un piccolo capolavoro questa foto ! Confusione e ordine, luce e ombre,
rigore e fantasia... Difficilissima da rendere, così perfettamente a fuoco, tutta quanta, con una perfezione anche nelle zone d'ombra... preferita subito e complimenti! _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 12:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie Claudio
Grazie Marco.
Grazie Giuseppe
Grazie Giancarlo
Grazie Teresa sempre interessante quel che scrivi ti vedo bene in azzurro
Grazie Rosanna anzi doppio grazie.
Ciao a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|