Autore |
Messaggio |
Massimo Persico utente
Iscritto: 16 Apr 2016 Messaggi: 121
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Persico utente
Iscritto: 16 Apr 2016 Messaggi: 121
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2017 11:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie GiovanniQ del tuo consiglio non sapevo che anche Bruno 1986 aveva postao altrimenti non avrei messo la mia .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Persico utente
Iscritto: 16 Apr 2016 Messaggi: 121
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2017 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni sono io che non metto una foto uguale forse non sono spiegato e' una mia personale hovisto quella di Bruno1986 ottima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2017 12:29 pm Oggetto: |
|
|
massimo-p ha scritto: | Grazie GiovanniQ del tuo consiglio non sapevo che anche Bruno 1986 aveva postao altrimenti non avrei messo la mia .. |
Ringrazio ancora Giovanni...E la buona sorte!
Questa stupenda struttura l'abbiamo vista in tutte le salse, e credo che la vedremo ancora. A me personalmente non stanca mai!
Quanto al commento tecnico, quoterei i consigli di Giovanni. Con una raddrizzata e una chiusura pulita avresti ottenuto un'inquadratura più ordinata. Fermo restando che - a mio modestissimo e soggettivo parere - non è conveniente rinunciare alla centralità dell'architettura per includere gli alberi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2017 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Massimo,
volendo percorrere in toto i dettami della fotografia d'architettura, qui manca uno dei tasselli fondamentali, che O si segue in maniera maniacale, O si viola del tutto: la rigorosità delle linee e la loro ortogonalità.
In questo caso, essendo la struttura ripresa da non vicinisso, hai cercato di ritrarla in tutto il suo complesso, e quindi, non potendo giocare con l'eventuale rotazione di qualche dettaglio, quella mancanza di linee verticali assolute si avverte tantissimo, e tende a far ruotare la testa per guardarla meglio.. c'è qualche problema con le linee orizzontali, soprattutto, perché son quelle che mi danno più la sensazione di qualcosa di 'non corretto'..
Per quanto riguarda la parte bassa, beh, è interessante la presenza dell'ombra e del suo gioco di chiaro/scuro, ma così è troppo presente, e ruba troppa scena all'architettura presente.. potevi far chiudere nell'angolo in basso a destra la pavimentazione, e giocare così con le linee..
Per quanto riguarda gli alberi, non so, personalmente credo non aggiungano molto, e non sono proprio il massimo là presenti quasi sul bordo della foto, mentre la struttura rimane del tutto sposata a sinistra, quasi sbilanciando il quadro..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Persico utente
Iscritto: 16 Apr 2016 Messaggi: 121
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2017 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giovanni e Bruno1986 e ZioMauri29 per i vostri consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2017 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Un'occasione mancata..troppe deformazioni e maschera di contrasto troppo accentuata.
La giornata era buona avresti dovuto sfruttarla meglio.
Detto ciò aspetto una foto più precisa e meglio gestita.
Segui Zio ha detto tutte cose sacrosante;))
Dai piano piano vedrai sarai perfetto..noi siamo qui tutti per te.
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|