photo4u.it


che intendi?
che intendi?
che intendi?
FUJIFILM X-T10 - 27mm
1/1000s - f/2.8 - 4000iso
che intendi?
di silvionumerosette
Lun 03 Apr, 2017 7:53 pm
Viste: 571
Autore Messaggio
silvionumerosette
nuovo utente


Iscritto: 09 Feb 2017
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2017 10:25 pm    Oggetto: che intendi? Rispondi con citazione

non sempre è tutto chiaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2017 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se può interessarti un parere: evita di pilotare il tuo spettatore con questa pratica naif di mettere titoli palesemente ridondanti e altrettanto palesemente volti a fare da stampella alle foto. Soprattutto in foto singole che appartengono a questo genere. Lascia che sia chi guarda a farsi un' idea del messaggio e, qui (nel forum) a dirti cosa ci vede. In questo modo puoi eventualmente fare un parallelo tra quel che hai visto tu e quel che comunica in media la tua foto.

La figura che sembra essere matrice del tuo titolo copre parecchio le prime figure sulla destra della foto; ma è più una questione di pulizia che di efficacia. A babbo morto è facile dire che avresti potuto spostarti un po' sulla sinistra per evitare una sovrapposizione così marcata. Ma siccome, appunto, questo aspetto non influisce sull' efficacia, ma solo sulla pulizia, per me è un aspetto compositivo meno rilevante del fatto che tu abbia fatto rientrare questa figura nel quadro con tutta la testa e, in più, con uno spazio vuoto alla destra (della testa).

Questo, di aspetto compositivo che riguarda, in particolare, l' inquadratura, rende la foto meno efficacemente incentrata sul dialogo tra il protagonista con il cappotto (bel cappotto, scarpe orribili) e quello che lo ascolta dando l' impressione di non afferrare bene quel che dice (seguo il tuo titolo). Meglio serrare i ranghi: vedi taglio che chiaramente non rispetta il formato per evitare di assottigliare poi lo spazio in basso, ai piedi del gruppetto che è invece ottimale. E' un taglio funzionale a spiegare la differenza tra le due inquadrature.

Veniamo ai toni. Magari sarà una scelta, ma visto che pubblichi in Primi Scatti forse intendi ricevere pareri anche sullo stato fisico della foto e non solo sul resto. Nel bianconero, tagliare nettamente i neri e i bianchi significa avere poi una foto caratterizzata da un' abbondanza di mezzi toni. Una cosa che talvolta può avere un senso, ma che ha anche, come immediato e sicuro riflesso, quello di dar luogo ad una certa sensazione di piatto e di grigiore che non è detto sia funzionale alla foto. E se poi manca questa funzionalità, rende immotivatamente poco piacevole da vedere lo scatto, in particolare stampando, quindi togliendo la retroilluminazione prodotta dallo schermo ( che in parte attenua il problema).

Il taglio netto dei bianchi e dei neri si vede già ad occhio; ma, volendo, l' istogramma è uno strumento neutrale e preciso per capire quanto si è tagliato. Regolarlo recuperando completamente i bianchi e i neri non è sempre una soluzione coerente con gli scopi, quindi la valutazione va sempre fatta a gusto (possibilmente buon).



Che-intendi-Silvionuerosette.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  178.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 598 volta(e)

Che-intendi-Silvionuerosette.jpg



_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvionumerosette
nuovo utente


Iscritto: 09 Feb 2017
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2017 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Mario,
grazie! certo che mi interessano i pareri, sono qua apposta. nella prossima foto provo a seguire il consiglio anche se forse mi viene naturale dare titoli naif e riempire gli spazi che il forum propone. Poi le teorie sul fatto che le foto debbano essere o meno autoesplicative sono le più varie...
concordo anche sul fatto che il b/n sia asfittico e sono molto indietro su questo, studierò. Invece devo dire che il tuo taglio non mi piace molto.
Ad ogni modo grazie ancora di tutto il tempo che hai speso per me...a presto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi