Autore |
Messaggio |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2017 10:11 am Oggetto: ''' |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2017 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore Giovanni effettivamente hai ragione  _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2017 8:09 pm Oggetto: |
|
|
La materia occupa quasi tutto lo spazio a disposizione.
I due lampioni, le nuvole, l'uccello, gli alberi scarni... Gli uni addosso agli altri.
Resta poi un rettangolo vuoto, in basso a destra e lì un altro volatile, minuscolo, a far da contrappunto, in lontananza.
Un B/N tutto giocato al centro della scala, niente bianchi, niente neri.
La sobrietà di un inverno cittadino.
Un racconto a bassa voce.
Tere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2017 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore Teresa l'intento era quello ma gli elementi a sinistra sono troppo ammassati  _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|