hypochondria |
|
NIKON D800 - 34mm
1/1s - f/10.0 - 100iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2017 12:50 pm Oggetto: hypochondria |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2017 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Graziano , per il tipo di immagine e di preparazione sposto in studio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2017 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Il verde tossico, la luce di sicurezza, la "mise" del soggetto... tutto parla di malattia, di terrore del contagio ed in senso traslato ed obliquo, della paura dell'ignoto o, forse, dell'altro!
Terrore atavico di ciò che è estraneo e non si conosce e che, pensiamo, possa farci del male!
Basterà una semplice maschera, altro feticcio dalle mille interpretazioni, a salvarci?
Ottima per me!
Felice, Graziano, di poter riammirare qui le tue opere!
Un saluto e complimenti! _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12592 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2017 9:32 am Oggetto: |
|
|
Idea semplice ma realizzata in modo discreto grazie soprattutto alla gestione della luce e al viraggio acido. Compositivamente, l' aver portato i due elementi vicini e al centro non è secondo me il massimo, hai considerato di lasciare il centro sgombro e di tenere uno sul terzo di destra e l' altro sul terzo di sinistra? in tal modo daresti più sostanza ai bordi che al momento porterebbero più ad un taglio quadrato. (tutto a mio parere ovviamente ) Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2017 12:11 pm Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | Idea semplice ma realizzata in modo discreto grazie soprattutto alla gestione della luce e al viraggio acido. Compositivamente, l' aver portato i due elementi vicini e al centro non è secondo me il massimo, hai considerato di lasciare il centro sgombro e di tenere uno sul terzo di destra e l' altro sul terzo di sinistra? in tal modo daresti più sostanza ai bordi che al momento porterebbero più ad un taglio quadrato. (tutto a mio parere ovviamente ) Un caro saluto  | francamente cercavo una composizione scorretta, nel senso di creare angoscia di destabilizzare, ho pensato che utilizzando i punti forza avrei creato troppo equilibrio, ma nutro ancora dubbi su quale scelta sarebbe stato meglio optare. Un saluto e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18466
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2017 10:10 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti Graziano Racchelli, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 16 al 22 Gennaio 2017 della sezione "Studio & Fashion"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 7:35 pm Oggetto: |
|
|
meritata bravo
pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|