Autore |
Messaggio |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2017 9:04 pm Oggetto: |
|
|
una bella rappresentazione con le colonnine ai lati che sembrano aprire un sipario verso la bella stagione. noi la aspettiamo e quando arriverà la accoglieremo con applausi a scena aperta.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 8:57 am Oggetto: |
|
|
Non ti offendi Riccardo se la trovo un pò anonima vero? Chiaramente è un mio punto di vista personale quindi prendilo per ciò che è
Non riesco a trovare un qualcosa di veramente attraente . La luce è molto dura e l'F16 in questo caso non lo comprendo .
Un caro saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 11:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi del passaggio e del gradito commento.
@Filippo, felice che la scena ritratta ti piaccia o almeno ti faccia sentire tutta la bella stagione siciliana, ormai già alle porte!!
@Cristian, e chi si offende anzi, che ben vengano critiche costruttive. Ti dirò la verità, ho guardato e riguardato spesso questa foto, proprio per il motivo che dici tu. "Perché dovrei postare questa foto?" ma non mi spiegavo nemmeno perché ogni volta che ci passavo mi ci soffermavo. Fondamentalmente per me ha un suo appeal e la luce dura che vedi fa parte di esso come la gestualità dell'uomo con la mano sulla spalla quasi a rinfrescarsi con la crema dal rossore, il segno del costume sulla schiena nuda della donna, insomma....... tutto mi racconta di una estate calda.
Per quanto riguarda l'F/16 a me piace sperimentare e ogni tanto rubo in giro. In questo caso la regola dell'F/16 che viene usata proprio in condizioni di luce dura. Quindi predispongo la reflex con alcuni valori e scatto in base alle condizioni di luce e ombre.
In questo caso la regola diceva che in una giornata assolata con impostazione f/16 puoi usare una iso 400 con tempo tra 1/400 e 1/500. Una vecchia regola fotografica che si usava per non fare ricorso all'esposimetro e che ti fa risparmiare tanto tempo utile soprattutto in strada.  _________________ http://fence.photoville.com/artist/u-conzu/ la mia partecipazione a the fence2017
www.riccardocolelli.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|