Autore |
Messaggio |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 11:24 am Oggetto: Nel bosco |
|
|
Graditi consigli e commenti
55 mm ISO 100
1 sec. f/36
_________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 11:42 am Oggetto: |
|
|
Molto piacevole l'idea di scatto, un grande classico sempre apprezzabile da vedersi. La composizione non mi dispiace affatto, pur essendo ancora un po' levigabile. Purtroppo questo tipo di scatti risultano penalizzati quando si tira molto il setting, per compensare l'assenza di un filtro ND. Il diaframma a 36 ti ha fatto perdere un po' di nitidezza. E nell'esposizione - se il monitor non mi imbroglia - noto zone leggermente bruciate sull'acqua. Di conseguenza hai perso il caratteristico effetto delle scie morbide. Forse si potrebbe recuperare qualcosa in pp. Ma per questa opzione aspettiamo lo staff.
Una bella idea di scatto, da riprovare con un filtro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 11:53 am Oggetto: |
|
|
Brava Roberta che sperimenta
Lo sperimentare aumenta la curiosità e incita a far sempre meglio.
Buona la verticalità , che avrei tenuto nella sua interezza senza quest piccolo ritaglio . Luce molto dura, qualche fuori gamma sulla parte frontale della cascatella... F36 ... sono decisamente molti per un imm che, posso sbagliarmi , non è stata scattata con un cavalletto ma ponendo la macchina fotografica magari su un masso. panchina, qualcosa di stabile e , perchè no, leggermente tenuta con le mani per evitare la sua distruzione a terra
Ripeto posso sbagliare ma questo spiegherebbe la non perfetta nitidezza ( F 36 a parte) con conseguente perdita di dettaglio .
Probabilmente chiudendo ad F 22 avresti avuto la possibilità di procedere con un TS piu corto a beneficio di un dettaglio piu gradevole.
Il tre rametti a fondo frame si potrebbero clonare.
In sintesi , da tornarci con cavalletto e scatto in remoto ( se possibile) .
PS : a meno che tu non abbia scattato con cavalletto ma non impostando i 10 secondi previsti dalla macchina prima dello scatto e, pertanto, scattato direttamente provocando mosso con lo spostamento della fotocamera pigiando con il dito
Un caro saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella questa cascatella del ruscello!Come mio gusto personale avrei preferito un tempo di scatto più rapido per il mosso dell'acqua,anche 1/8 sec che avrebbe meglio definito i rivoli e permesso un diaframma meno chiuso di f.36.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi mi state sopravvalutando prorpio!!!
Citazione: | Una bella idea di scatto, da riprovare con un filtro. | Bruno non ho idea di cosa sia il filtro ND. Ora mi documenterò.
E' una vita che volevo provare a fare questo effetto sull'acqua e ci ho provato...
Citazione: | non è stata scattata con un cavalletto ma ponendo la macchina fotografica magari su un masso. panchina, qualcosa di stabile e , perchè no, leggermente tenuta con le mani per evitare la sua distruzione a terra Very Happy |
Cristian... beccata. Il cavalletto non ce l'ho ancora. Mi sono appoggiata su un sasso, sdraiata per terra e non ho pensato alla possibilità di usare l'autoscatto. Probabilmente ho schiacciato troppo forte e ho fatto vibrare la macchina. Ora vedo se riesco a rimuovere i rametti.
Grazie di tutto
_________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Violetta ha scritto: |
Cristian... beccata. Il cavalletto non ce l'ho ancora. Mi sono appoggiata su un sasso, sdraiata per terra e non ho pensato alla possibilità di usare l'autoscatto. Probabilmente ho schiacciato troppo forte e ho fatto vibrare la macchina. Ora vedo se riesco a rimuovere i rametti.
Grazie di tutto  |
Sai che ti voglio bene Roberta, ma piu che clonare i rametti qui , dobbiamo riandare sul posto e fare le cose per bene.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 3:53 pm Oggetto: |
|
|
brava che sperimenti! Se è giorno e c'è troppa luce, puoi anche sottoesporre di 3 stop, mettere 80 iso, usare F36, ma se vuoi l'effetto seta devi tenere i tempi lenti..e il risultato è questo: i bianchi bruciati.O ci torni più tardi, quando è sera ormai, o compri un filtro come ti hanno consigliato
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Sergio, ho provato a fare una foto con un effetto molto minore, purtroppo è anche questa poco definita perché l'ho fatta in piedi a mano libera, visto che non avevo dove appoggiarmi. Domani la pubblico e, se ti va, mi dici cosa ne pensi.
Rosanna, tornerò sul posto a riprovare, anche se, sinceramente, l'effetto seta è qualcosa che mi ha sempre incuriosito, più che una cosa che mi piace veramente.
[/quote]
_________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Violetta utente

Iscritto: 15 Feb 2017 Messaggi: 322
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Ecco la seconda foto cui facevo riferimento
Descrizione: |
|
Dimensione: |
498.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 568 volta(e) |

|
_________________ Cogli l'attimo
Roberta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Violetta ha scritto: | Ecco la seconda foto cui facevo riferimento | ecco: con una luce come questa NON PUOI fare foto con tempi lenti..a meno che tu non abbia il filtro di cui ti parlavano. Se ti incuriosisce, provaci al mattino presto o di sera, così ti levi la voglia e non ci pensi più ...A me invece, piace tantissimo l'effetto seta: se usato nei modi e tempi giusti: con il giusto movimento di acqua, con la giusta luce, con qualcosa di bello da tenere a fuoco fermo
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|