Alba italiana |
|
SONY DSC-HX400V - 10.9mm
1/1600s - f/3.5 - 80iso
|
Alba italiana |
di Sixfolk |
Mar 31 Gen, 2017 5:45 pm |
Viste: 665 |
|
Autore |
Messaggio |
Sixfolk nuovo utente
Iscritto: 24 Gen 2017 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2017 6:30 pm Oggetto: Alba italiana |
|
|
Alba all'equatore? No... Alba a Varigotti, in Liguria. La meraviglia del nuovo giorno dopo una notte di ballo e dolcezza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2017 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Manca un flare a ore 11 e poi siamo al completo, 5 su sei è un record!
Comunque benvenuto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2017 10:38 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto sul forum. Ti presenti con uno scatto controluce che non è una delle condizioni più facili da gestire.
Quando provi quest tipo di scatti devi stare attento all'incidenza della luce sull'obiettivo che potrebbe generare, come in questo caso, i flares. A livello compositivo la cosa a cui devi far caso è che l'orizzonte sia perfettamente dritto: in questo caso l'immagine pende leggermente verso sinistra. A questo problema puoi tranquillamente ovviare in pp con lo strumento "livella" o "raddrizza livello".
L'immagine risulta un pochino morbida nei dettagli a causa del diaframma troppo aperto (f/3.5). Riprova lo scatto con un diaframma leggermente più chiuso, ad esempio f/8 o f/13, range che è più consono ad una fotografia paesaggistica. Aspetto altre tue proposte. Buona giornata ed a presto. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|