Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 6:04 pm Oggetto: Caos...calmo |
|
|
Canon 6D 24-105 F4 L
1/25 f8
Iso 800 focale 24
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16367 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Clara
In questa tua equilibrata ed ordinata composizione non trovo nulla di caotico. Mi trasmette calma e tranquillita', complici le tenui tonalita' generali e la luce non forte.
Un bello scatto, nel tuo stile .
Sempre brava
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Manca solo la panchina...
Anche tu, hai le tue monotonie 😉
Bello è compiuto lavoro come sempre.
Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5752 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Che bella immagine...la metto tra le preferite. La composizione perfetta restituisce un paesaggio che trasmette pace, anche se in realtà apparente. Infatti se ci soffermiamo un po' di più, e qui la tua bravura a costringerci a farlo, notiamo che le nubi già portatrici di pioggia , nel riflettersi nell'acqua, assumono un aspetto quasi di tempesta ormai prossima.
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Saranno i colori e il cielo nuvoloso ma questa tua immagine mi trasmette inquietudine quindi la sensazione di caos è ben rappresentata. Apprezzo molto la simmetria nella composizione ed il riflesso!
_________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Composizione perfetta,calma piatta,ma quel cielo assume nel riflesso un aspetto più minaccioso,quasi una barometrica previsione.Complimenti e preferita. Ciao,Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 8:12 pm Oggetto: |
|
|
ogni cosa al proprio posto, i toni perfetti, la luce curata, la composizione efficace e rigorosa...una parola, anzi due: Clara Ravaglia
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 8:41 pm Oggetto: |
|
|
tanto agitati sono i cirri lassù, quanto apparentemente calmi ci appaiono dal tuo filtrato punto di presa; quanti ossimori, in effetti, sono solo apparentemente tali ..
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2017 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Anche questa volta resto ammaliato dai colori.
L' acqua in particolare ha un tono unico e irripetibile.
Bellissima
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 5:21 am Oggetto: |
|
|
Elegante, come sempre. Bellissima la composizione, con le sue geometrie arricchite dal riflesso. Complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rarifer utente attivo

Iscritto: 04 Set 2014 Messaggi: 1726 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 9:27 am Oggetto: |
|
|
Vado controcorrente: se il riflesso gioca, come suppongo, un ruolo decisivo nella composizione, come mai i pali sullo specchio d'acqua sono segati?
Inoltre, spero di sbagliarmi, ma osservando l'istogramma il recupero del cielo mi sembra un po' "furbetto"...come se in partenza l'esposizione fosse completamente sballata (bruciature?) e si siano "tagliate" le alte luci in PP.
Non voglio provocare, solo cercare di raccogliere informazioni e spunti da chi ne sa più di me...
Al di là di questo la scena è interessante, i colori efficaci e i cavi danno il là a diverse interpretazioni.
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 10:02 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | un paesaggio che trasmette pace, anche se in realtà apparente. |
eheh come dice Giancarlo, ci sono note di minaccia, ad esempio gli sbuffi di vapore delle cimiere lontane.
Marco
Citazione: | quanti ossimori, in effetti,
|
eh già.
Per Giacomo
Citazione: | come mai i pali sullo specchio d'acqua sono segati?
Inoltre, spero di sbagliarmi, ma osservando l'istogramma il recupero del cielo mi sembra un po' "furbetto"...come se in partenza l'esposizione fosse completamente sballata (bruciature?) e si siano "tagliate" le alte luci in PP.
Non voglio provocare, solo cercare di raccogliere informazioni e spunti da chi ne sa più di me...
|
nessuna provocazione, e da eventuali critiche cerco sempre di farmi io stessa delle domande ed eventualmente tornare sui miei stessi scatti.
Per il primo quesito, ho composto così perchè ricordo che ho scattato da un ponticello passerella che si allungava sul canale, e quello che potrebbe essere il resto del riflesso finiva quasi sotto di me...
Invece per la seconda domanda, ho riguardato, ma già sapevo, perchè difficilmente uso una foto con alte luci bruciate: in genere la scarto in partenza, perchè un eventuale recupero mi darebbe solo dei grigi al posto dei bianchi. Ti allego il raw originale. Io qui ho operato solo una personalizzazione cromatica.
Grazie a tutti per pareri e suggerimenti.
Ciao
Clara
Descrizione: |
|
Dimensione: |
106.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3005 volta(e) |

|
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 10:08 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta, Clara.
Addirittura lo screenshot, troppa grazia, mi sarei fidato comunque...
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2017 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Rigorosa composizione in bello sfondo nuvoloso...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|