Autore |
Messaggio |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2016 7:12 am Oggetto: Untitled |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2016 8:22 am Oggetto: |
|
|
Il punto di ripresa disassato rispetto alla verticale crea un senso di smarrimento ottico e vertigine.Bella la composizione ed ottimo il bn.Forse una maggiore chiusura del diaframma avrebbe permesso un tutto a fuoco.Immagine molto interessante!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2016 9:42 am Oggetto: |
|
|
Ben trovato Sergio! Grazie! Hai ragione, non avrebbe guastato un diaframma leggermente più chiuso, considerando focale e distanza del soggetto! Confesso che in fase di scatto non ho ricercato quest'effetto di progressiva sfocatura, ma vedendolo successivamente mi è piaciuto. In ogni caso la perdita di nitidezza, purtroppo, è da imputare soprattutto al calo di performance a sx del mio Tamron.
Un saluto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2016 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Una trama molto interessante per questo "pavimento" verticale. Manca anche a me il pezzettino in alto a sx fuori fuoco ma la resa è piacevole. Un'esaltatina ai chiari non ci starebbe male  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2016 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Max, grazie mille per il commento! Avevo provato a dare forza alla alte luci, ma ne risultava un effetto un po' surreale, diveniva quasi una proposta grafica! L'immagine è già molto contrastata!
Per quanto riguarda la sfocatura, temo non dipenda tanto dal diaframma quanto dall'ottica. Purtroppo ho avuto le "prove".
Un saluto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2016 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Bruno è ben fatta ma non mi convince la distribuzione..avrei dato più spazio all'architettura..ma è una mia idea..
Vai così che vai bene..
un sorriso
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2016 7:47 am Oggetto: |
|
|
Grazie Piergiulio! L'ho concepita come se l'orizzonte dividesse metaforicamente mare e cielo! Atipica come architettura, si!
Un saluto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2016 9:25 pm Oggetto: |
|
|
da specchiare sx-dx a mio avviso e ridurre il cielo di 2/3 buono il dettaglio sul primo piano ma troppo sfumato sul fondo 21mm sono forse troppi per un dia f10, hai una iperfocale di 1,5ml e te eri molto più vicino quindi per avere a fuoco il primo piano non l'hai rispettata f16= 0,9ml iperfocale a 21mm tutto fa quando si è al limite bisogna osare!!!
nel complesso bella complimenti
ciao e buona luce _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2016 6:27 am Oggetto: |
|
|
Maurizio ti ringrazio per il commento! Hai ragione sull'iperfocale, fino a quel momento stavo lavorando su focali ultra-wide, arrivando a 21mm non ho adeguato il diaframma come avrei dovuto. Tuttavia temo che l'evidente sfocatura dipenda anche da altro, come evidenzia lo scatto che pubblicherò a breve.
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2016 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Nononstante la perfezione tecnica dell'ultima postata, trovo questa più coinvolgente, citerò Sergio Citazione: | Il punto di ripresa disassato rispetto alla verticale crea un senso di smarrimento ottico e vertigine |
Secondo me.
Ambrogio _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2016 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Ambrogio! Sono felice che lo scatto ti sia gradito!
Ciao!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Una gaufre gigante!
Buona composizione (forse avrei tagliato a sx e a dx livello degli spigoli alti dell'edificio, ma forse poi avrebbe finito per scombinarti i vertici in basso ...), bella tridimensionalità, buona gestione del B/N.
La tanta aria in alto bilancia il gran peso in basso.
Hai per caso provato una versione verticale?
A me personalmente non disturba che si perda a sx verso un infinito che così si legge come inconoscibile.
Tere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|